
La decisione finale a giugno
La Commissione europea ha deciso di avviare un’indagine approfondita antitrust sull’operazione Ita-Lufthansa per accertarsi che venga tutelata la libera concorrenza, portando così il dossier alla fase 2 dell’esame, in anticipo rispetto alla scadenza prevista del 29 gennaio.
I vertici di Bruxelles intendono “valutare l’operazione e garantire che l’acquisizione di Ita non riduca la concorrenza nel traffico a corto e lungo raggio e non comporti un aumento dei prezzi, una minore disponibilità o una qualità inferiore dei servizi di trasporto aereo di passeggeri da e verso l’Italia“, spiega la vicepresidente della Commissione responsabile per la Concorrenza, Margrethe Vestager. «L’accordo tra Ita e Lufthansa potrebbe creare o rafforzare la posizione dominante della newco presso l’aeroporto di Milano-Linate e rendere così più difficile per i rivali fornire servizi di trasporto aereo passeggeri da e per l’hub lombardo. Con l’avvio dell’indagine approfondita intendiamo valutare più nel dettaglio l’operazione e garantire che l’acquisizione di Ita non riduca la concorrenza nel settore del traffico a corto e a lungo raggio e non comporti un aumento dei prezzi, una minore disponibilità o una qualità inferiore dei servizi di trasporto aereo di passeggeri da e verso l’Italia».
La Commissione ha ora 90 giorni lavorativi, fino al 6 giugno 2024, per prendere una decisione finale.
FOTO: SHUTTERSTOCK