logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Green

Aie, riprende a galoppare la domanda di elettricità nei prossimi tre anni. Focus sulle rinnovabili

Maria Lucia Panucci
24 Gennaio 2024
Aie, riprende a galoppare la domanda di elettricità nei prossimi tre anni. Focus sulle rinnovabili
  • copiato!

Si prevede che accelererà fino a una media del 3,4% dal 2024 al 2026 La domanda globale di elettricità crescerà a ritmi sempre più elevati nedi prossimi tre anni, in […]

Si prevede che accelererà fino a una media del 3,4% dal 2024 al 2026

La domanda globale di elettricità crescerà a ritmi sempre più elevati nedi prossimi tre anni, in concomitanza con la transizione verso l’energia pulita. Secondo quanto rivela l’ultimo rapporto dell’Aie sugli sviluppi e le politiche del mercato elettrico, che fornisce previsioni sulla domanda, l’offerta e le emissioni di anidride carbonica (CO2) del settore fino al 2026, sebbene la crescita globale della domanda di elettricità si sia leggermente attenuata al 2,2% nel 2023 a causa del calo del consumo nelle economie avanzate, si prevede che tornerà ad accelerare il passo fino a una media del 3,4% dal 2024 al 2026.

L’85% dell’aumento della domanda mondiale proverrà da paesi esterni alle economie avanzate, in particolare Cina, India e paesi del sud-est asiatico.

Si useranno soprattutto fonti a basse emissioni che man mano dovrebbe ridurre il ruolo dei combustibili fossili nel fornire energia alle case e alle imprese. Si prevede infatti che rappresenteranno quasi la metà della produzione mondiale di elettricità entro il 2026, rispetto a una quota di poco inferiore al 40% nel 2023. E le energie rinnovabili costituiranno più di un terzo della produzione totale di elettricità entro l’inizio del 2025, superando il carbone. Sempre entro il prossimo anno anche la produzione di energia nucleare raggiungerà il massimo storico a livello globale, man mano che aumenterà la produzione dalla Francia, che diversi impianti in Giappone torneranno operativi e nuovi reattori inizieranno le operazioni commerciali in molti mercati, tra cui Cina, India, Corea ed Europa.

FOTO: PIXABAY

  • aie
  • energia
  • carbone
  • elettricità
  • domanda elettricità

Ti potrebbero interessare

AIE, la domanda globale di elettricità crescerà del 4% fino al 2027
Attualita'
14 Febbraio 2025
AIE, la domanda globale di elettricità crescerà del 4% fino al 2027
Trainano le economia emergenti ed in via di sviluppo
Guarda ora
Petrolio, l’AIE alza le previsioni sulla domanda per il 2025
Economia
12 Dicembre 2024
Petrolio, l’AIE alza le previsioni sulla domanda per il 2025
Tagliate le stime per quest'anno a causa di consegne inferiori alle attese in Cina, Arabia Saudita e Indonesia
Guarda ora
Petrolio, anche l’AIE taglia le stime sulla domanda per la debolezza cinese
Economia
15 Ottobre 2024
Petrolio, anche l’AIE taglia le stime sulla domanda per la debolezza cinese
Nel suo report l’AIE ha dichiarato che il mercato petrolifero sta affrontando un “surplus considerevole”
Guarda ora
Presidente AIE Cipolletta: “Il mercato del libro frena, serve legge di sostegno”
Economia
9 Ottobre 2024
Presidente AIE Cipolletta: “Il mercato del libro frena, serve legge di sostegno”
Nei primi mesi del 2024 una piccola recessione e meno risorse
Guarda ora
Editoria e innovazione. Cipolletta: “Piccoli editori sono base numerica e vivace del nostro settore”
Report & analisi
5 Ottobre 2024
Editoria e innovazione. Cipolletta: “Piccoli editori sono base numerica e vivace del nostro settore”
Cipolletta: "Ridurre le disparità del Paese in termini di indici di lettura e infrastrutture a supporto del libro, biblioteche e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993