
ASML ha affermato che prevede che le vendite per l’anno saranno stabili rispetto al 2023
ASML ha superato le aspettative del mercato su ricavi e profitti nel quarto trimestre, ma ha affermato che prevede che le vendite per l’anno saranno stabili rispetto al 2023. La più grande azienda tecnologica europea per valore di mercato ha registrato un utile netto in aumento del 9% a 2,0 miliardi di euro su un fatturato di 7,2 miliardi di euro, battendo le aspettative degli analisti che parlavano di un profitto di 1,87 miliardi di euro su un fatturato di 6,9 miliardi di euro.
ASML aveva precedentemente affermato di aspettarsi un fatturato netto nel quarto trimestre compreso tra 6,7 ??miliardi di euro e 7,1 miliardi di euro con un margine lordo compreso tra il 50% e il 51%.
Le vendite nette del quarto trimestre sono aumentate del 12,5% su base annua. La società ha registrato un margine lordo del 51,4% nel quarto trimestre.
L’azienda ha registrato ordini consistenti per oltre 9 miliardi di euro nel quarto trimestre – più del triplo dei livelli del terzo trimestre – ma ha mantenuto le sue prospettive di crescita stabile delle vendite nel 2024. Preoccupano quelle in Cina, il suo terzo mercato più grande dopo Taiwan e Corea del Sud, che saranno influenzate nel 2024 dalle nuove restrizioni all’esportazione statunitensi e olandesi introdotte nel 2023, che interesseranno fino al 15% delle vendite dell’azienda nel paese.
«Manteniamo la nostra visione conservativa per l’intero anno e ci aspettiamo che i ricavi del 2024 siano simili a quelli del 2023. Ci aspettiamo inoltre che il 2024 sia un anno importante per prepararci alla crescita significativa che ci aspettiamo per il 2025», ha affermato il CEO di ASML Peter Weennink in una nota.
ASML ha registrato ricavi per 27,6 miliardi di euro per il 2023, superiori ai 21,2 miliardi di euro dell’anno precedente.
FOTO: SHUTTERSTOCK