logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Turismo, cifre record: 255 miliardi di introiti pari al 13% del Pil nel 2023

Maria Vincenza D'Egidio
24 Gennaio 2024
Turismo, cifre record: 255 miliardi di introiti pari al 13% del Pil nel 2023
  • copiato!

Santanchè. “Turismo, 2023 meglio del 2019 per presenze e fatturato” Le cifre sono da record, il turismo italiano gode di ottima salute e nell’anno appena concluso ha superato i numeri […]

Il ministro del turismo, Daniela Santanchè presenta alla stampa l'incentivo FRI-Tur, (Fondo Rotativo Imprese Turismo-misura PNRR fondi Next Gen Eu) con la partecipazione di ABI e CDP e gestito da Invitalia, Roma 25 gennaio 2023
ANSA/FABIO FRUSTACI

Santanchè. “Turismo, 2023 meglio del 2019 per presenze e fatturato”

Le cifre sono da record, il turismo italiano gode di ottima salute e nell’anno appena concluso ha superato i numeri pre-Covid, precedenti al 2019.

I dati certificati da OpenEconomics, indicano che il settore genera 255 miliardi di euro pari al 13% nostro Pil. “Il 2023 è stato un anno ottimo per il turismo italiano, che genera da solo 255 miliardi di euro pari al 13% nostro Pil, con un effetto moltiplicatore del 2,5 % e sono stati creati 3 milioni di posti di lavoro tra diretti e indiretti“, Queste le parole del Ministro del Turismo Daniela Santanché, che da Madrid, dove si trova per il padiglione italiano al parco fieristico Ifema per Fitur, la principale fiera internazionale del turismo, in programma da oggi a domenica 28 gennaio.

Secondo Santanché, anche i dati del Centro Sudi di Firenze evidenziano un recupero del settore rispetto al periodo pre pandemia, perché “chiudiamo l’anno con una presenza di turisti che supera i 445 milioni e questo significa che c’è stato non solo un aumento dell’8% sul 2022, ma anche un superamento del dato del 2019“, ha aggiunto il Ministro.

Il 2019 nel Belpaese si è registrato il valore record di 432,6 milioni di presenze. I dati collocano l’Italia tra i paesi europei che già in questo 2023 hanno superato i livelli pre-Covid, al pari della Spagna, per la quale il locale ministro del turismo Jordi Hereu ha annunciato il superamento dell’1 per cento del primato stabilito nel 2019, issandosi a 84 milioni. A livello globale, secondo i dati dell’Organizzazione mondiale del turismo, il Vecchio Continente è ancora all’88% dei valori espressi nell’ultimo anno prima della pandemia, ma si attende il definitivo sorpasso per l’anno appena cominciato, nel quale la Francia, tuttora leader continentale per arrivi internazionali, attende la cifra di 100 milioni di ospiti internazionali.

Il Ministro Santanché si è espressa anche sull’intenzione di voler regolamentare le recensioni online: “Non devono rimanere anonime”. «Possono decretare la vita o la morte delle imprese, di alberghi, ristoranti, e pensare che uno possa fare una recensione senza aver mai mangiato in quel ristorante o senza sapere chi è…perché uno deve essere anonimo? Credo che il dibattito va aperto – ha ribadito Santanché – Noi come governo dobbiamo assumerci la responsabilità di vedere come poter intervenire – ha detto Santanchè. “Può essere uno strumento scorretto di marketing perché voglio far andar male quella attività perché magari è un concorrente – ha aggiunto – mi sembra evidente che dobbiamo capire quale è il modo migliore per sapere chi scrive le recensioni».

FOTO: ANSA

  • italia
  • santanché
  • ministro turismo
  • italia turismo record

Ti potrebbero interessare

Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Report & analisi
15 Marzo 2025
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Il mondo, oggi, è alle prese con problemi differenti ma Lisbona è riuscita a vincere la scommessa fatta con il…
Guarda ora
Dazi, Usa Panetta: “L’impatto più forte sarà su Italia e Germania”
Economia
15 Febbraio 2025
Dazi, Usa Panetta: “L’impatto più forte sarà su Italia e Germania”
Il governatore di Bankitalia: "L'incidenza sul pil Ue potrebbe essere un ribasso dello 0,5%"
Guarda ora
Caro carburanti, in Italia benzina più cara di 11 centesimi rispetto a Ue
Economia
25 Gennaio 2025
Caro carburanti, in Italia benzina più cara di 11 centesimi rispetto a Ue
Crc, è al quarto posto ma senza tasse scende all'undicesimo
Guarda ora
Angelina Mango, All eyes on Rafah e Baby Reindeer: i più googlati dagli italiani nel 2024
Attualita'
29 Dicembre 2024
Angelina Mango, All eyes on Rafah e Baby Reindeer: i più googlati dagli italiani nel 2024
Le ricerche su Google sono da sempre un termometro delle domande che ci poniamo, dei momenti che ci incuriosiscono e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993