
Le spedizioni di Huawei sono aumentate del 36,2% nell’ultimo trimestre dell’anno
Le spedizioni di iPhone di Apple in Cina diminuiscono del 2% nel quarto trimestre su base annua. Tutta colpa della concorrenza spietata nel Paese ed in particolare di Huawei, secondo i dati della società di ricerca IDC. Infatti, se il colosso di Cupertino continua a perdere colpi nel Paese asiatico, il rivale invece continua a conquistare quote di mercato.
Le spedizioni di Huawei sono aumentate del 36,2% nell’ultimo trimestre dell’anno, sempre secondo i dati IDC. L’azienda è diventata il quarto più grande venditore di smartphone in Cina nel periodo con una quota di mercato del 13,9%, in aumento rispetto al 10,3% dello stesso trimestre dell’anno scorso. Si stima che Huawei spedirà circa 64 milioni di smartphone in tutto il mondo nel 2024, un aumento significativo rispetto ai meno di 35 milioni di unità previste per il 2023.
Nel complesso, il volume delle spedizioni nel mercato cinese degli smartphone è stato di 73,63 milioni di unità nel quarto trimestre. Per l’intero anno, il volume delle spedizioni è stato di 271 milioni di unità, in calo del 5%
IDC ha affermato che la quota di mercato di fascia alta di Apple in Cina è stata influenzata dai prodotti concorrenti e dai limitati aggiornamenti dei prodotti da parte di Apple che hanno ridotto l’attrattiva complessiva degli iPhone. E sostiene che Apple continua ad attirare la domanda di molti consumatori attraverso sconti sostanziali e promozioni effettuate attraverso canali di distribuzione di terze parti. All’inizio di questo mese, Apple ha offerto rari sconti sui suoi iPhone, tagliando i prezzi al dettaglio fino a 500 yuan (70 dollari) in un contesto di crescente pressione competitiva.
Ora si attendono i dati complessivi di Apple che pubblicherà i risultati trimestrali la prossima settimana.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: Apple, in Cina le vendite degli iPhone non vanno: giù del 30% ad inizio 2024. Sorride Huawei