logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Cognac Remy, salgono le azioni del 13%

Maria Vincenza D'Egidio
26 Gennaio 2024
  • copiato!

Balzo positivo per il produttore di liquori francese citando un relativo miglioramento negli Stati Uniti Le azioni di Remy Cointreau hanno fatto registrare un balzo del 13% dopo che il […]

Balzo positivo per il produttore di liquori francese citando un relativo miglioramento negli Stati Uniti

Le azioni di Remy Cointreau hanno fatto registrare un balzo del 13% dopo che il produttore francese di liquori ha superato le aspettative di vendita del terzo trimestre, citando un relativo miglioramento negli Stati Uniti dove ha lottato con alti livelli di scorte invendute.

Il gruppo ha affermato che il calo annuale delle vendite si collocherebbe probabilmente al limite inferiore del range previsto, compreso tra il 15% e il 20%. Remy, infatti è stata costretta a tagliare le previsioni per l’intero anno a ottobre a causa del calo delle vendite negli Stati Uniti a seguito del boom post-Covid, lasciando i grossisti e i rivenditori con scorte elevate. Anche la crescita delle vendite in Cina è stata inferiore alle aspettative in un contesto economico difficile. Oggi, ha affermato l’azienda, «di aver notato un miglioramento significativo negli Stati Uniti rispetto al trimestre precedente, ma ha ribadito che non si aspetta che le vendite tornino a crescere prima dell’anno finanziario 2024/25. La crescita delle vendite per l’intero anno in Cina sarebbe mitigata da una ripresa economica più lenta del previsto – ha aggiunto Remy che aveva già segnalato – un forte ridimensionamento delle scorte nel paese nel trimestre in vista del Capodanno cinese di febbraio, che secondo il direttore finanziario Luca Marotta era temporaneo».

Tuttavia, continua l’analisi del Gruppo, «la performance di fondo negli Stati Uniti e in Cina, i due mercati chiave del gruppo per il coganc, si avvicina allo scenario più cauto di Remy». L’analista di Jefferies Edward Mundy ha affermato in una nota che restano “domande chiave sulla durata della riduzione delle scorte in Cina e sul ritorno alla normalità negli Stati Uniti, ma il miglioramento e la reiterazione delle linee guida sono stati ben accolti“.

Remy ha dichiarato che le sue vendite sono diminuite del 23,5% su base organica a 346,7 milioni di dollari nel terzo trimestre. Le vendite di cognac, che costituisce la maggior parte dei ricavi di Remy, sono diminuite del 33,9%, anch’esse superiori alle aspettative degli analisti.

FOTO: SHUTTERSTOCK

Le notizie ma anche le curiosità riguardo il produttore francese di liquori, di cui il cognac Remy è la punta di diamante, le trovate qui

  • usa
  • cina
  • azioni
  • cognac remy

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Report & analisi
15 Aprile 2025
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Le ultime notizie parlano di un Trump intenzionato a esentare il settore auto dalle tariffe doganali
Guarda ora
Report & analisi
10 Aprile 2025
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Intanto i vertici politici internazionali hanno deciso di approfittare di questa finestra per riuscire a concludere accordi vantaggiosi con Washington
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
In arrivo un’altra era per l’economia?
Donald Trump sempre più deciso a continuare per la sua strada. Anzi, il tycoon, forte dell’arma dei dazi, arma che…
Guarda ora
Economia
5 Aprile 2025
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
I timori di una possibile recessione sono stati confermati anche dalle ultime dichiarazioni della direttrice del Fondo monetario internazionale
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE