logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Poste, al via l’iter per privatizzarne una parte. Palazzo Chigi dà l’ok ma manterrà il controllo

Maria Lucia Panucci
26 Gennaio 2024
Poste, al via l’iter per privatizzarne una parte. Palazzo Chigi dà l’ok ma manterrà il controllo
  • copiato!

Giogetti: “non possiamo scendere sotto il 35%”. Il CdA di Poste approva il piano fusione di Address Software E’ arrivato il via libera del governo alla cessione di una quota […]

Giogetti: “non possiamo scendere sotto il 35%”. Il CdA di Poste approva il piano fusione di Address Software

E’ arrivato il via libera del governo alla cessione di una quota di Poste Italiane detenuta dal Mef che manterrà comunque il controllo. Il consiglio dei ministri “ha approvato, in esame preliminare, un provvedimento che regolamenta l’alienazione di una quota della partecipazione detenuta dal Ministero dell’economia e delle finanze nel capitale di Poste Italiane, tale da mantenere una partecipazione dello Stato, anche indiretta, che assicuri il controllo pubblico”. “Le modalità di alienazione tenderanno anche a favorire la tutela dell’azionariato diffuso e la stabilità dell’assetto proprietario”, spiega il governo.

Palazzo Chigi dà quindi una sferzata al capitolo delle privatizzazioni e la prossima potrebbe essere Eni con il governo pronto a cedere il 4%  a fronte di un potenziale incasso di 2 miliardi di euro, ma solo dopo che il Cane a sei zampe avrà completato il piano di buyback in scadenza ad aprile. «Abbiamo detto che dobbiamo tenere il controllo, quindi non possiamo scendere sotto il 35% in Poste», ha sottolineato il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, a margine di un evento della Fondazione Bruno Kessler a Milano. Oggi il 35% di Poste Italiane è in capo a Cassa depositi e prestiti e più del 29% è del ministero dell’Economia.

Ed il CdA di Poste Italiane ha approvato il progetto di fusione in Poste Italiane di Address Software S.r.l., il cui capitale sociale è interamente e direttamente detenuto dalla stessa Poste Italiane. Si tratta di un’azienda specializzata nel trattamento dei dati anagrafici e territoriali. Nasce nel 1999 a Verona con l’obiettivo di proporre sul mercato, sotto forma di pacchetti applicativi e soluzioni personalizzate, un’offerta moderna ed efficace per il trattamento dei dati territoriali, consolidandosi poi negli anni come realtà di rilievo a livello nazionale. Dal 2003 fa parte del Gruppo Poste Italiane, tramite l’associata Postel, mettendo a disposizione le proprie competenze nel campo della postalizzazione. Poste Italiane ha sottolineato che “l’operazione è finalizzata a standardizzare, evolvere ed ingegnerizzare i processi di funzionamento delle piattaforme tecnologiche di gruppo oltre che ad efficientare e razionalizzare la struttura operativa”.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • poste

Ti potrebbero interessare

Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Senza categoria
17 Febbraio 2025
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Sia per Poste sia per Cdp si tratta di strategia industriale
Guarda ora
Poste: francobollo per celebrare il Giubileo
Attualita'
24 Dicembre 2024
Poste: francobollo per celebrare il Giubileo
L'emissione è oggi in occasione dell’apertura della Porta Santa
Guarda ora
Poste, riviata al 2025 la vendita di quote da parte del Governo
Senza categoria
29 Novembre 2024
Poste, riviata al 2025 la vendita di quote da parte del Governo
Poste è valutata oltre 17 miliardi di euro (17,98 miliardi di dollari) ai prezzi di mercato attuali
Guarda ora
Poste: accordo con i sindacati per assunzioni e stabilizzazioni per il biennio 2025-2026
Lavoro
28 Novembre 2024
Poste: accordo con i sindacati per assunzioni e stabilizzazioni per il biennio 2025-2026
9318 interventi di politiche attive e 7547 tra stabilizzazioni e assunzioni ex novo
Guarda ora
Poste alza l’obiettivo di profitto per l’intero anno. Utile operativo migliore del previsto
Senza categoria
30 Luglio 2024
Poste alza l’obiettivo di profitto per l’intero anno. Utile operativo migliore del previsto
Poste chiude il primo semestre con ricavi pari a 6,2 miliardi di euro, con una crescita del 7,3% su base…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993