logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Confindustria, corsa affollata per la presidenza

Maria Vincenza D'Egidio
29 Gennaio 2024
Confindustria, corsa affollata per la presidenza
  • copiato!

Il nuovo presidente verrà designato il 4 aprile dal Consiglio generale e eletto il 23 maggio Al via la corsa per la presidenza di Confindustria. Il mandato dell’attuale presidente, Carlo […]

Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, durante lÂ?Assemblea Generale di Federmeccanica, Roma 5 novembre 2022.
ANSA/FABIO FRUSTACI

Il nuovo presidente verrà designato il 4 aprile dal Consiglio generale e eletto il 23 maggio

Al via la corsa per la presidenza di Confindustria. Il mandato dell’attuale presidente, Carlo Bonomi, scade a maggio. La procedura per il rinnovo partirà il primo febbraio quando il Consiglio Generale estrarrà i nominativi dei tre saggi che andranno a comporre la Commissione di designazione. Il nuovo presidente verrà designato il 4 aprile dal Consiglio generale e sarà poi eletto dall’assemblea dei delegati in programma per il 23 maggio.

Entra comunque nel vivo la partita per la presidenza di Confindustria. In attesa giovedì della nomina dei saggi chiamati a valutare i nomi da sottoporre al Consiglio generale del 4 aprile, restano in lizza tre contendenti: l’attuale vice presidente degli industriali e tycoon emiliano del legno e del prosciutto Emanuele Orsini, il presidente del gruppo energetico Erg e del Sole 24 ore Edoardo Garrone e il presidente del colosso siderurgico Duferco e numero Uno di Federacciai Antonio Gozzi. Quella che nei giorni scorsi sembrava profilarsi come una sfida a due tra Orsini e Garrone, torna ad essere una sfida a tre candidati come emerge dalla nota diffusa da Gozzi per ribadire “la sua disponibilità a mettersi a servizio del sistema confindustriale. La partita è ancora in corso”.

Il primo a scendere in campo per la guida di Viale dell’Astronomia è stato Orsini con una campagna nel segno della discontinuità, la candidatura del genovese Garrone è arrivata di recente forte della benedizione degli industriali del Nord e dell’ex presidente Confindustria Emma Marcegaglia. Più debole, a quanto si apprende, la candidatura di Gozzi, che tuttavia non intende fare il passo indietro. Appare invece decaduta dalla rosa dei papabili l’opzione di Alberto Marenghi, ad di Cartiera mantovana e attuale vice presidente di Confindustria. Prima tappa dell’iter per scegliere il successore di Carlo Bonomi, il cui mandato in scadenza a maggio non è rinnovabile, parte formalmente quindi giovedì con la nomina della commissione dei ‘saggi’, il 4 aprile il Consiglio generale composto da 182 imprenditori designerà il leader prescelto. Il presidente designato dovrà poi presentare la squadra e il programma da sottoporre al voto finale dell’assemblea il 23 maggio.

Ad oggi nessuna candidatura ufficiale, perché il meccanismo di elezione del presidente di di Confindustria ha tempi e rituali precisi, I tre saggi estratti da una rosa di sei-nove nomi, chiamati a sondare la base imprenditoriale, nella prima settimana dall’insediamento, potranno ricevere eventuali auto candidature sostenute da almeno il 10% dei voti assembleari o dal 10% dei componenti del Consiglio Generale, entrambe con dichiarazione firmate dai presidenti delle associazioni o dai sostenitori membri del Consiglio Generale. In sostanza i candidati dovranno presentare almeno venti firme a loro sostegno.

FOTO: ANSA

  • bonomi
  • confindustria
  • scadenza mandato
  • elezioni presidente confindustria

Ti potrebbero interessare

Confindustria, Bonomi promuove il Dl Energia: “è quello che aspettavampo da tempo”
Economia
28 Novembre 2023
Confindustria, Bonomi promuove il Dl Energia: “è quello che aspettavampo da tempo”
Bonomi: “bene la rimodulazione del Pnrr. L'acciaio è un asset strategico per l'Italia” «Era un decreto legge che aspettavamo da…
Guarda ora
Lombardia Wordl Forum, Bonomi: “la frenata dell’economia c’è, inutile negarlo”
Attualita'
24 Novembre 2023
Lombardia Wordl Forum, Bonomi: “la frenata dell’economia c’è, inutile negarlo”
Bonomi: "la Lombardia e il Nord nel complesso hanno dimostrato ancora una volta la loro maturazione e determinazione nel sapere…
Guarda ora
Bonomi a Bruxelles: “chiediamo più investimenti comuni. La manovra? Ragionevole ma incompleta”
Economia
21 Novembre 2023
Bonomi a Bruxelles: “chiediamo più investimenti comuni. La manovra? Ragionevole ma incompleta”
Bonomi: "si rischia la recessione. Puntare sul Pnrr" «Se il governo dice che l’industria è importante, ne dovrebbe conseguire anche…
Guarda ora
Manovra 2024, Bonomi: “è ragionevole ma non strutturata”. Landini: “è sbagliata”
Attualita'
19 Ottobre 2023
Manovra 2024, Bonomi: “è ragionevole ma non strutturata”. Landini: “è sbagliata”
Secondo Landini la manovra varata dal governo non tutela pensioni e sanità, non c'è salario minimo. Pronti allo sciopero generale…
Guarda ora
Confindustria, Bonomi: “il salario minimo legale non basta, non risolve il lavoro povero”
Economia
15 Settembre 2023
Confindustria, Bonomi: “il salario minimo legale non basta, non risolve il lavoro povero”
Bonomi all'assemblea annuale di Confindustria: "regole chiare e semplici per sicurezza sul lavoro. Occhio a giovani e donne" «Confindustria resta…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993