
Nel Regno Unito il 9% dei ragazzi tra gli 11 e i 15 anni li usa nonostante sia illegale venderli ai minori di 18 anni. In arrivo divieti e restrizioni
Il governo del Regno Unito ha annunciato che vieterà i vaporizzatori usa e getta, citando un aumento allarmante del numero di giovani che li utilizzano. In arrivo anche nuove restrizioni su come i vaporizzatori potranno essere confezionati ed esposti, così come sui sapori che potranno contenere. Negli ultimi anni sono proliferate in UK e in altri paesi le sigarette elettroniche dai colori vivaci, che vengono utilizzate una volta e poi gettate via.
Facendo riferimento al contenuto di nicotina che è tipicamente presente in molti vaporizzatori, il governo britannico ha avvertito che l’astinenza dalla sostanza a volte può causare “ansia, difficoltà di concentrazione e mal di testa. Sebbene lo svapo possa svolgere un ruolo nell’aiutare i fumatori adulti a smettere, i bambini non dovrebbero mai svapare”, si legge in un comunicato.
Anche se nel Regno Unito, come in molti Paesi, è illegale vendere vaporizzatori a consumatori di età inferiore ai 18 anni, i dati indicano che, il 9% dei ragazzi tra gli 11 e i 15 anni li utilizza. Il numero di bambini che svapano è triplicato negli ultimi tre anni. I negozi che vendono vaporizzatori ai bambini rischiano multe più elevate.
Mentre gli attivisti, cavalcano l’onda della stretta del governo evidenziando l’impatto ambientale dei vaporizzatori: difficili da riciclare e contengono liquidi pericolosi e batterie al litio infiammabili. Ogni settimana vengono gettati via cinque milioni di vaporizzatori usa e getta, pari alle batterie al litio di 5.000 veicoli elettrici nel corso dell’anno, ha affermato il governo.
Alex Robinson, CEO dell’organizzazione benefica Hubbub, ha affermato che i vaporizzatori usa e getta sono un materiale elettrico in plastica monouso e sono stati un “disastro ambientale”. “Ognuno contiene una batteria e un circuito stampato, con metalli preziosi come il litio. Ma riciclarli è troppo costoso e la maggior parte viene semplicemente gettata nella spazzatura”, ha affermato in un commento alla CNBC.
La misura sullo svapo arriva nel contesto di una più ampia repressione nel Regno Unito che è destinata a rendere illegale la vendita di qualsiasi prodotto del tabacco a chiunque sia nato a partire dal 1 gennaio 2009. Il primo ministro Rishi Sunak ha affermato che «è importante agire prima che lo svapo tra i bambini diventi endemico. Gli impatti a lungo termine dello svapo sono sconosciuti e la nicotina al suo interno può creare una forte dipendenza, quindi mentre lo svapo può essere uno strumento utile per aiutare i fumatori a smettere, commercializzare lo svapo per i bambini non è accettabile».
Jacob George, presidente di medicina e terapia cardiovascolare presso l’Università di Dundee, ha affermato di «sostenere pienamente il divieto dello svapo usa e getta e di scoraggiare i giovani e i non fumatori dall’iniziare a svapare, ma ha messo in guardia dal “criminalizzare e penalizzare tutte le attività di svapo. E’ un utile complemento per aiutare le persone che fumano sigarette di tabacco a smettere. La legislazione governativa in questo settore dovrebbe essere articolata e attenta», ha affermato George.
FOTO: SHUTTERSTOCK
Tutte le notizie su vaporizzatori, vendita e provvedimenti in Italia e in Europa