logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Protesta Agricoltori, Lollobrigida: “Molto bene l’incontro con il movimento dei trattori”

Maria Vincenza D'Egidio
31 Gennaio 2024
Protesta Agricoltori, Lollobrigida: “Molto bene l’incontro con il movimento dei trattori”
  • copiato!

Commissione Ue proroga la deroga sull’agricoltura “Bene, l’incontro è andato molto bene“. Così in modo lapidario il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ai microfoni dei giornalisti presenti a Fieragricola a Verona. […]

Francesco Lollobrigida durante l?assemblea nazionale di Fratelli d?Italia. Roma 12 settembre 2023 
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Commissione Ue proroga la deroga sull’agricoltura

“Bene, l’incontro è andato molto bene“. Così in modo lapidario il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ai microfoni dei giornalisti presenti a Fieragricola a Verona. Poche parole alla stampa dopo aver parlato a lungo invece con i rappresentanti del movimento dei trattori.

Per ragioni di sicurezza e di viabilità, ai dimostranti le autorità non avevano consentito agli agricoltori di arrivare in corteo con tutti i trattori, limitando il presidio davanti alla fiera a soli cinque mezzi agricoli. Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha incontrato i rappresentanti del movimento dei trattori, giunti a manifestare davanti alla Fieragricola di Verona. Il ministro ha dialogato con i portavoce del gruppo, annunciando che più tardi, dopo l’inaugurazione della fiera, incontrerà una loro delegazione ristretta. “Non ci devono essere agricoltori contro agricoltori” ha ripetuto più volte il ministro, spiegando che il Governo è consapevole delle istanze del settore. Davanti alla fiera si trovano circa 300 manifestanti, mentre la presenza dei trattori è ridotta a meno di una decina di mezzi. Intanto in Italia e in tutta Europa le manifestazioni degli agricoltori in rivolta dilagano. Domani la proposta dell’Ue agli agricoltori, con Macron che in questi giorni, allarmato per l’intensificarsi dei disagi anche nella Capitale Parigi, ha chiamato Bruxelles in cerca di risposte.

Intanto la Commissione europea ha annunciato una nuova proroga della deroga alla regola della politica agricola comune, che prevede che per accedere agli aiuti comunitari gli agricoltori debbano lasciare delle quote di terreni a riposo. Ad annunciarlo è stato il vicepresidente dell’esecutivo comunitario Margaritis Schinas. Quella legata al maggese è una delle misure per rendere sostenibile il settore agroalimentare contro le quali però stanno protestando gli agricoltori che stanno schierando i trattori sulle strade di diverse città europee.

“Il ministero cerca di rimettere al centro la nostra agricoltura, la nostra pesca, il nostro allevamento che sono qualità e rispetto dell’ambiente. Gli agricoltori sono i primi ambientalisti del territorio“, ha detto ai giornalisti il ministro entrando alla Fieragricola. “Sono quelli che proteggono quello che hanno di più prezioso, la terra che gli ha dato il pane, e deve tornare a darglielo arricchendo loro e le loro famiglie, e in questo anche la nostra nazione, e difendendo il nostro valore di riferimento che è la qualità“, ha concluso.

FOTO: ANSA

  • protesta agricoltori
  • ministro lollobrigida

Ti potrebbero interessare

Coldiretti, Agroalimentare da difendere. Prandini: “Servono più fondi e maggior reciprocità nelle regole”
Economia
29 Giugno 2024
Coldiretti, Agroalimentare da difendere. Prandini: “Servono più fondi e maggior reciprocità nelle regole”
Torna a parlare di Europa e non solo il presidente Prandini e punta sul Mezzogiorno: “Il Sud come la California…
Guarda ora
Emergenza siccità, in Sardegna trattori in marcia
Attualita'
17 Giugno 2024
Emergenza siccità, in Sardegna trattori in marcia
Protesta Coldiretti, in centinaia in strada con i mezzi stanno rallentando traffico sull'Isola
Guarda ora
Protesta trattori, roghi davanti all’Eurocamera di Bruxelles
Attualita'
26 Marzo 2024
Protesta trattori, roghi davanti all’Eurocamera di Bruxelles
Dopo il duplice assedio messo in atto a inizio e fine febbraio per contestare le politiche Ue, un centinaio di…
Guarda ora
Protesta agricoltori, provano a bloccare place Charles-de-Gaulle-Etoile, 66 arresti
Attualita'
1 Marzo 2024
Protesta agricoltori, provano a bloccare place Charles-de-Gaulle-Etoile, 66 arresti
A Parigi Gilet verdi mirano a occupare la piazza davanti l'Arco di Trionfo con balle di fieno e trattori Questa…
Guarda ora
Protesta trattori, scontri a Bruxelles. Bloccato accesso all’aeroporto
Attualita'
26 Febbraio 2024
Protesta trattori, scontri a Bruxelles. Bloccato accesso all’aeroporto
Presidenza Ue: "Comprendiamo la rabbia ma no a violenza" Si accende la manifestazione a Bruxelles con scontri nelle vie della…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993