logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Crisi Mar Rosso, i volumi di merci dei porti EMEA vengono ridistribuiti

Maria Vincenza D'Egidio
1 Febbraio 2024
  • copiato!

Fitch spiega che gli operatori più grandi e con portafogli geograficamente diversificati sono meno colpiti rispetto agli operatori regionali mono-asset La crisi del Mar Rosso e la riduzione delle spedizioni attraverso le sue […]

Fitch spiega che gli operatori più grandi e con portafogli geograficamente diversificati sono meno colpiti rispetto agli operatori regionali mono-asset

La crisi del Mar Rosso e la riduzione delle spedizioni attraverso le sue rotte e quelle alternative intorno all’Africa a seguito degli attacchi alle navi commerciali hanno portato alla ridistribuzione dei volumi dai porti dell’area colpita ai terminal negli Emirati Arabi Uniti e in Africa. Lo afferma Fitch Ratings in un report sul tema, spiegando che gli operatori più grandi e con portafogli geograficamente diversificati sono meno colpiti rispetto agli operatori regionali mono-asset, che potrebbero subire perdite di volume a causa della riduzione dei servizi provocata delle interruzioni.

Le deviazioni e la diminuzione della capacità di trasporto marittimo tra l’Europa e l’Estremo Oriente stanno portando a perdite di volumi per i porti sulla costa del Mar Rosso e vicino al Canale di Suez, e creando congestioni nei terminal lungo le rotte alternative. Particolarmente colpiti sono i volumi di trasbordo degli operatori portuali in Egitto, Arabia Saudita e Turchia, mentre le spedizioni origin and destination sono più stabili.

«L’entità delle interruzioni delle spedizioni è inferiore e più localizzata rispetto a quella osservata durante la pandemia, quando le congestioni portuali erano diffuse a livello globale, mentre la domanda di merci era molto elevata – si legge nel rapporto di Fitch – Riteniamo che le interruzioni saranno temporanee, poiché l’importanza della rotta commerciale del Mar Rosso è riconosciuta a livello globale e una coalizione guidata dagli Stati Uniti sta cercando di stabilire un transito sicuro per le navi commerciali nell’area. Tuttavia, un periodo di interruzioni prolungate, che non è il nostro caso di base, potrebbe portare a maggiori pressioni sulla catena di approvvigionamento e a conseguenze operative più gravi. Ciò potrebbe richiedere aggiustamenti da parte degli operatori portuali, compresi cambiamenti nelle spese in conto capitale, a seconda della posizione».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • crisi mar rosso
  • porti costa mar rosso
  • volumi merci

Ti potrebbero interessare

Economia
18 Luglio 2024
Canale di Suez, entrate in calo nell’anno finanziario 2023/2024
Le entrate annuali del Canale di Suez sono diminuite di quasi un quarto nell'ultimo anno finanziario, poiché alcuni spedizionieri evitano…
Guarda ora
Senza categoria
6 Maggio 2024
Crisi Mar Rosso, per Maersk ridurrà capacità traporto marittimo del 15-20% nel secondo trim
Il colosso danese del trasporto marittimo e altre compagnie di navigazione hanno dirottato le navi attorno al Capo di Buona…
Guarda ora
Senza categoria
9 Marzo 2024
Crisi Mar Rosso, finora pochi effetti ma rischi su l’import
Cgia: numero arrivi nei porti italiani sceso del 3,6%
Guarda ora
Economia
5 Febbraio 2024
Canale Suez: introiti di gennaio in calo del 46%
Crisi che taglia fuori i porti italiani e triplica il costo del trasporto delle merci E' da tempo che si…
Guarda ora
Economia
30 Gennaio 2024
Crisi Mar Rosso: le tariffe di trasporto aereo aumentano
In vista del Capodanno lunare asiatico e gli attacchi alle spedizioni marittime del gruppo Houthi dello Yemen Aumentano questa volta…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT