logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La settimana delle macro: attenzione alla produzione in Europa e alle piccole e medie imprese in tutto il mondo

Maria Vincenza D'Egidio
4 Febbraio 2024
La settimana delle macro: attenzione alla produzione in Europa e alle piccole e medie imprese in tutto il mondo
  • copiato!

La settimana delle banche, le trimestrali delle italiane concentrate in 5 giorni La settimana economica è principalmente caratterizzata dai dati sulla produzione industriale in diversi paesi europei e soprattutto negli […]

FILIALE BANCA UNICREDIT

La settimana delle banche, le trimestrali delle italiane concentrate in 5 giorni

La settimana economica è principalmente caratterizzata dai dati sulla produzione industriale in diversi paesi europei e soprattutto negli Usa. In particolare sotto la lente d’ingrandimento degli analisti ci sono le piccole e medie imprese con i risultati che arriveranno durante tutta la settimana da Europa, Stati Uniti e Cina, che sarà protagonista anche per produzione e prezzi al consumo.

Protagoniste anche le Banche, raramente i conti dell’anno delle banche italiane si sono concentrati in modo così serrato in una settimana, ma è il caso della prossima: tutti i principali istituti dirameranno i bilanci del 2023 e l’attesa è forte anche in Europa per vedere come i nostri istituti si sono mossi in questo clima di tassi elevati. Le stime degli analisti sono buone, con la Borsa che ha già dato il suo parere positivo. Ad aprire la settimana delle banche sarà Unicredit, che diramerà i conti lunedì prima dall’avvio di Borsa, dopo il cda insolitamente programmato la domenica, mentre venerdì sarà Mediobanca a chiudere la raffica di trimestrali. Venerdì chiuderà la settimana il Congresso annuale di Assiom Forex a Genova, a cui parteciperanno i massimi esponenti del sistema bancario e finanziario nazionale e le istituzioni più importanti. Interverrà anche il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta.

Inoltre è previsto per lunedì l’insediamento dei saggi per l’elezione del nuovo presidente di Confindustria, dopo le dimissioni di Carlo Bonomi, il cui mandato sarebbe scaduto naturalmente in primavera.

In Ue, l’attenzione è sulla Germania con i collocamenti dei titoli di Stato, la cui emissione con scadenza ad agosto 2024 è attesa per inizio settimana, già da lunedì 5 febbraio. Avvio di settimana intenso per l’estero: con le trimestrali di importanti aziende statunitensi come Caterpillar e McDonald’s.

Per i dati macroeconomici si attende l’indice delle pmi de servizi per l’Italia, e per l’Europa mentre per la Germania la bilancia commerciale destagionalizzata e l’indice delle pmi. Il giorno di giovedì 8 febbraio protagonisti solitari gli Stati Uniti insieme a Cina e Giappone con le vendite e scorte all’ingrosso e stoccaggi gas per quanto riguarda gli Usa e con prezzi di produzione e consumo per il Paese Asiatico del Dragone. Mentre per il Giappone saranno i dati per le partite correnti.

LUNEDI’ 5 FEBBRAIO – Cina: pmi servizi Caixin – Europa: pmi composito; pmi servizi; Indice Sentix; prezzi di produzione mese su mese e anno su anno – Germania: bilancia commerciale – Usa: pmi servizi; pmi composito; ism non manufatturiero – Italia: UniCredit trimestrali

MARTEDI’ 6 FEBBRAIO – Europa: vendite al dettaglio mese su mese e anno su anno – Italia: fiducia ai consumatori e fiducia alle imprese; banche: trimestrali di Fineco e Intesa San Paolo – Germania: ordini all’industria mese su mese – EIA: Pubblica l’outlook sull’energia

MERCOLEDI’ 7 FEBBRAIO – Giappone: leading indicator – Usa: richieste mutui; bilancia commerciale; scorte di petrolio – Italia: vendite al dettaglio mese su mese e anno su anno; banche: trimestrali BPER banca – Germania: produzione industriale mese su mese – Francia: bilancia commerciale; partite correnti – Spagna: produzione industriale annuale

GIOVEDI’ 8 FEBBRAIO – Giappone: partite correnti – Cina: prezzi di produzione annuali; prezzi al consumo anno su anno – Usa: vendite all’ingrosso mese su mese; scorte ingrosso mese su mese; stoccaggi gas – Italia: trimestrali banche Banca Generali; Banca Mediolanum; Banco Bpm; Mediobanca – Bce: bollettino economico

VENERDI’ 9 FEBBRAIO – Italia: produzione industriale annuale e mese su mese – Germania: prezzi al consumo su base annuale e mensile – Assiom Forex: 30esimo congresso annuale. Interverrà il governatore della Banca d’Italia. Prendono parte all’evento i principali esponenti del sistema bancario, della finanza nazionale e delle istituzioni

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • lavoro
  • banche
  • produzione
  • settimana macroeconomica
  • trimestrali banche

Ti potrebbero interessare

Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993