
La strategia dell’impresa di trasporti per attirare più conducenti sulla sua piattaforma
Singolare novità nel settore del ride-haling statunitense, dominicato da anni da Uber Technologies, arriva dalla rivale Lyft l’impresa di trasporti privata, sempre made in Usa, che ha annunciato che garantirà guadagni settimanali agli autisti nel tentativo di attirare più conducenti sulla sua piattaforma.
Il mercato del ride-hailing è stato in gran parte un duopolio tra Lyft e Uber negli Stati Uniti, con la prima che possiede una quota di mercato di circa il 30% bloccata in una feroce concorrenza con il rivale sia per i passeggeri che per gli autisti.
L’anno scorso circa il 15% degli autisti Lyft negli Stati Uniti ha guadagnato meno del 70% di quanto pagato, al netto delle commissioni esterne, ma la società ha assicurato che avrebbe pagato la differenza se gli autisti avessero guadagnato meno di questa percentuale alla fine di una settimana. «Si spera che questo porterà più conducenti a guidare per Lyft, ma renderà anche l’intero settore più forte», ha detto a Reuters il Ceo David Risher in un’intervista.
Alla fine dell’anno scorso, Uber e Lyft hanno accettato di pagare 328 milioni di dollari per risolvere le accuse secondo cui le società avrebbero trattenuto gli stipendi dagli autisti e non avrebbero concesso congedi per malattia retribuiti nello stato di New York.
Gli investitori ritengono che il settore del ride-hailing sia destinato a vedere una domanda robusta, tuttavia, l’offerta di autisti può variare a causa di una serie di fattori come l’economia e i salari, tra gli altri. «Abbiamo più piloti ora di quanti ne abbiamo avuti, credo, dalla metà del 2019. Lyft è forte e sta diventando ancora più forte – ha detto Risher – Anche se il trasferimento potrebbe comportare un aumento dei costi, l’azione rientra ampiamente nel piano di Lyft per l’anno. I risparmi sui costi derivanti dalla ristrutturazione dello scorso anno erano in parte volti a garantire che l’azienda potesse permettersi che gli autisti ricevessero la loro giusta parte».
Lyft ha anche annunciato altre azioni per migliorare la trasparenza, come consentire agli autisti di vedere sull’app la ripartizione tra loro, l’azienda e le tariffe esterne. Ha anche affermato che i conducenti potrebbero guadagnare di più sulle corse programmate, ricavando soldi extra per il tempo che trascorrerebbero in attesa, e coloro che offrono 50 corse in un veicolo elettrico a settimana, guadagneranno 100 dollari extra tra il 12 febbraio e il 1 luglio di questo anno.
FOTO: SHUTTERSTOCK
Leggi altre notizie su Lyft