
In aumento il dividendo
Credem chiude il 2023 con un utile netto consolidato a 562,1 milioni di euro in crescita del 72,4% rispetto allo stesso periodo del 2022.
La solidità patrimoniale, la qualità dell’attivo e gli ottimi risultati raggiunti, anche per via di un’ampia diversificazione delle fonti di ricavo, spiega la banca in una nota, consentono di prevedere la distribuzione di un dividendo pari a 0,65 euro per azione rispetto a 0,33 euro del 2022, suddiviso in un dividendo ordinario di 0,45 euro per azione e un dividendo straordinario di ulteriori 0,20 euro per azione con stacco cedola, per la componente straordinaria, all’inizio del quarto trimestre 2024. Il monte dividendi complessivo è di 221,4 milioni di euro, in crescita del 97,4% rispetto lo scorso anno, oltre 500 milioni di euro negli ultimi cinque anni.
«I risultati di eccellenza raggiunti esprimono efficacemente la capacità di resilienza e di sviluppo del Gruppo», ha dichiarato Angelo Campani, Direttore Generale Credem. «Anche quest’anno abbiamo proseguito nel supportare i progetti di famiglie e imprese, con un modello omnicanale, diversificato, digitale, sostenibile e attento ai bisogni della clientela», ha proseguito Campani. «Siamo consapevoli che permangano incertezze per il contesto futuro, ma crediamo che mantenere la nostra focalizzazione nel creare valore nel tempo favorendo il benessere sostenibile dei nostri clienti e tutelando con responsabilità i risparmi sia la strada giusta anche per contribuire al sostegno del Paese. In questo percorso, come sempre, saranno centrali le persone del Gruppo che con il loro lavoro garantiscono quotidianamente una crescita sana e di lungo termine», ha concluso Campani.
FOTO: SHUTTERSTOCK