logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ocse, cala il reddito reale delle famiglie. +0,3% per il Pil. In Italia il reddito è a +1,4% top nel G7

Maria Lucia Panucci
8 Febbraio 2024
  • copiato!

In Italia per il reddito di cittadinanza sono stati spesi 34,5 miliardi dal 2019 Nell’area Ocse il reddito reale delle famiglie per abitante è calato dello 0,2% nel terzo trimestre […]

In Italia per il reddito di cittadinanza sono stati spesi 34,5 miliardi dal 2019

Nell’area Ocse il reddito reale delle famiglie per abitante è calato dello 0,2% nel terzo trimestre 2023 mentre il Pil reale per abitante è aumentato dello 0,3% dopo il +0,4% precedente. E’ quanto sottolinea lo stesso ente di Parigi secondo cui la diminuzione del reddito reale pro capite ha posto fine a quattro trimestri consecutivi di crescita.

In Italia il reddito reale delle famiglie per abitante è invece rimbalzato dell’1,4% nel terzo trimestre 2023 contro il -0,4% del trimestre precedente. Secondo l’Ocse il risultato italiano è dovuto principalmente all'”aumento della remunerazione dei lavoratori dipendenti e dei redditi dei lavoratori indipendenti. Quanto al Pil reale, sempre nel nostro Paese, è aumentato dello 0,1% contro il -0,3% del trimestre precedente.

Anche il Regno Unito ha registrato una crescita del reddito delle famiglie nel terzo trimestre, ma in rallentamento a +0,2% dopo +2,1% nel secondo. Il Pil britannico è del resto diminuito per il secondo trimestre consecutivo (-0,3% dopo -0,2%). La Germania ha per contro accusato la flessione maggiore del reddito nel G7, con -0,6% (dopo +0,7%), con un Pil reale pro capite in calo per il quarto trimestre consecutivo (-0,1% come nel secondo trimestre). 

Tornando in Italia per il reddito di cittadinanza sono stati spesi 34,5 miliardi da aprile 2019 a dicembre del 2023, data di esaurimento della misura. Da gennaio è stato infatti introdotto l’Adi, assegno di inclusione. E’ quanto emerge dall’Osservatorio dell’Inps secondo il quale nello stesso periodo hanno avuto in media ogni mese il sussidio 1.121.690 famiglie per un importo medio di 540,38 euro al mese.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • reddito cittadinanza
  • assegno inclusione
  • reddito reale
  • pil reale

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Marzo 2025
Da Rdc ad Adi: il passaggio peggiora il reddito per 850 mila famiglie
La perdita media annua è di circa 2mila 600 euro
Guarda ora
Economia
30 Luglio 2024
Reddito di Cittadinanza, Corte giustizia Ue boccia requisito di residenza di 10 anni
In base alla direttiva lo status di soggiornante di lungo periodo prevede il soggiorno di 5 anni ininterrotti per la…
Guarda ora
Economia
7 Maggio 2024
Istat, in calo la popolazione a rischio povertà: nel 2023 è al 22,8%
Cresce di poco la platea e la spesa per il reddito di cittadinanza
Guarda ora
Lavoro
30 Agosto 2023
Lavoro, la ministra Calderone presenta Siisl
La nuova piattaforma per il lavoro è un omaggio a Marco Biagi «Siamo alla vigilia dell’innesco di una bomba sociale?…
Guarda ora
Lavoro
28 Luglio 2023
RdC, a giugno il sussidio va a un milione di famiglie per 571 milioni di spesa
Il dato è leggermente inferiore a quello di maggio A giugno le famiglie che hanno ricevuto il Reddito di cittadinanza…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE