logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Trattori, Riscatto Agricolo: “Entreremo a Roma se Lollobrigida non ci riceve”

Maria Vincenza D'Egidio
8 Febbraio 2024
Trattori, Riscatto Agricolo: “Entreremo a Roma se Lollobrigida non ci riceve”
  • copiato!

Amadeus leggerà sul palco dell’Ariston un comunicato domani. Riscatto Agricolo: “o sul palco o blocchiamo Sanremo” La protesta dei trattori continua, raggiunge Sanremo nella terza serata del Festival. Alla fine […]

MANIFESTAZIONE PROTESTA PRESIDIO DEGLI AGRICOLTORI TRATTORI BLOCCO TRAFFICO

Amadeus leggerà sul palco dell’Ariston un comunicato domani. Riscatto Agricolo: “o sul palco o blocchiamo Sanremo”

La protesta dei trattori continua, raggiunge Sanremo nella terza serata del Festival. Alla fine l’accordo si è trovato: nella serata di venerdì 9, domani, Amadeus, conduttore e direttore artistico del 74esimo Festival della Canzone italiana di Sanremo, leggerà un comunicato degli agricoltori che stanno protestando in tutta Italia, e all’estero, contro le politiche di settore dell’Unione europea. I manifestanti del comparto agricolo allestiscono presidi e organizzano cortei di trattori ormai da più di una settimana. Non saliranno sul palco del Teatro Ariston, quindi, i rappresentanti di Riscatto agricolo, giunti nella città ligure per invadere l’evento televisivo italiano più importante dell’anno e portare sul palco le proprie istanze.

La prossima settimana si ipotizza un mega evento al Circo Massimo, ma intanto l’attenzione è puntata sulla manifestazione di domani a piazza San Giovanni a Roma. Arriva anche l’ultimatum di Riscatto Agricolo, una delle sigle del movimento che fa capo alla protesta degli agricoltori minaccia l’ingresso con i mezzi nella capitale, dove è prevista la manifestazione per domani venerdì 9 febbraio. “Entreremo a Roma se Lollobrigida non ci riceve“.

“Se non avremo risposte i nostri trattori usciranno dal presidio e andranno liberi per Roma“. Lo dice Andrea Papa, uno dei leader di Riscatto agricolo, parlando di un ultimatum al ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. “Vogliamo un incontro con il ministro ma finora nessuno ci ha contattato”, aggiunge Papa

Proseguono i blocchi in tutta Italia, chiusi due svincoli dell’Autostrada tra Palermo e Mazara del Vallo.

Tornando a Sanremo, i trattori continuano la loro marcia in centro, frutto della proposta del direttore artistico del Festival Amadeus, il quale ha proposto di accogliere una delegazione di agricoltori sul palco dell’Ariston in diverse occasione anche nei giorni scorsi. Ora chiarito con la lettura del comunicato stampa con le ragioni della protesta. Quindi a Sanremo sì ma non sul palco dell’Ariston.

Non è la prima volta che la protesta dei lavoratori irrompe al Festival della canzone italiana. Molti ricordano l’edizione del 1984, saldamente condotta da Pippo Baudo, un migliaio di operai dello stabilimento di Genova-Cornigliano dell’Italsider, a rischio chiusura, manifestarono davanti al teatro in occasione della serata inaugurale del Festival. Alcuni di loro furono invitati a salire sul palco dal presentatore perché potessero leggere in diretta televisiva le loro rivendicazioni. Ma è il nome di Pino Pagano ad essersi aggiudicato un posto d’eccezione nella storia di Sanremo, diremo con uno slogan caro alla Rai in prima fila: si tratta dell’operaio disoccupato che nel 1995, a 47 anni, minacciò di lanciarsi in diretta su Rai1 dalla balconata del popolare teatro sanremese. Toccò sempre a Baudo arrampicarsi in galleria, rassicurarlo e farlo desistere.

Ma anche nel 2000 con Fabio Fazio davanti all’Ariston sfilarono i Cobas con la mucca Ercolina, simbolo della protesta legata alle quote latte e nel 2014 sempre Fazio fu interrotto da due disoccupati arrivati dalla Terra dei Fuochi. Il 2019 i gilet gialli, movimento di protesta che si era propagato a tutta la Francia, è arrivato a Sanremo, in rivolta contro l’aumento dei prezzi del carburante. Una mini invasione pacifica, che restò però fuori dal teatro. Lo stesso Amadeus nel 2021 ancora in clima di restrizioni per il Covid, si è trovato a fronteggiare una cinquantina di rappresentanti delle partite Iva che con maschere di Anonymous lanciavano slogan sul diritto al lavoro.

FOTO: IMAGOECONOMICA

Leggi tutto su protesta agricoltori

  • protesta agricoltori
  • protesta trattori
  • trattori a sanremo
  • agricoltori festival sanremo 2024

Ti potrebbero interessare

Coldiretti, Agroalimentare da difendere. Prandini: “Servono più fondi e maggior reciprocità nelle regole”
Economia
29 Giugno 2024
Coldiretti, Agroalimentare da difendere. Prandini: “Servono più fondi e maggior reciprocità nelle regole”
Torna a parlare di Europa e non solo il presidente Prandini e punta sul Mezzogiorno: “Il Sud come la California…
Guarda ora
Emergenza siccità, in Sardegna trattori in marcia
Attualita'
17 Giugno 2024
Emergenza siccità, in Sardegna trattori in marcia
Protesta Coldiretti, in centinaia in strada con i mezzi stanno rallentando traffico sull'Isola
Guarda ora
Protesta trattori, roghi davanti all’Eurocamera di Bruxelles
Attualita'
26 Marzo 2024
Protesta trattori, roghi davanti all’Eurocamera di Bruxelles
Dopo il duplice assedio messo in atto a inizio e fine febbraio per contestare le politiche Ue, un centinaio di…
Guarda ora
Protesta agricoltori, provano a bloccare place Charles-de-Gaulle-Etoile, 66 arresti
Attualita'
1 Marzo 2024
Protesta agricoltori, provano a bloccare place Charles-de-Gaulle-Etoile, 66 arresti
A Parigi Gilet verdi mirano a occupare la piazza davanti l'Arco di Trionfo con balle di fieno e trattori Questa…
Guarda ora
Protesta trattori, scontri a Bruxelles. Bloccato accesso all’aeroporto
Attualita'
26 Febbraio 2024
Protesta trattori, scontri a Bruxelles. Bloccato accesso all’aeroporto
Presidenza Ue: "Comprendiamo la rabbia ma no a violenza" Si accende la manifestazione a Bruxelles con scontri nelle vie della…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993