
Ma le tasse in Italia fanno registrare il bilancio in perdita. Outlook positivo per 2024
Altro trimestre positivo per Airbnb. Nell’ultimo periodo del 2023 le notti e le esperienze prenotate sono state pari a 99 milioni, in crescita del 12% su base annua, il quarto trimestre più alto di sempre. I ricavi di 2,2 miliardi di dollari sono cresciuti del 17% su base annua grazie soprattutto alla continua forza della domanda di viaggi e del tasso di cambio favorevole.
Ma le tasse in Italia pesano sui conti. La perdita netta del quarto trimestre pari a 349 milioni di dollari include ritenute fiscali non ricorrenti e riserve fiscali per circa 1 miliardo di dollari. Escludendo le voci fiscali non ricorrenti, l’utile netto rettificato è stato di 489 milioni di dollari: il quarto trimestre più redditizio.
Previsto outloook positivo. Per il primo trimestre del 2024 il colosso statunitense degli affitti brevi prevede di generare ricavi compresi tra 2,03 e 2,07 miliardi di dollari, che rappresentano una crescita anno su anno compresa tra il 12% e il 14%, superiore alle attese degli analisti. E stima di continuare a registrare una crescita dell’EBITDA rettificato su base nominale, sia per il primo trimestre che per l’intero anno.
FOTO: SHUTTERSTOCK