
Pesa la volatilità geopolitica ed economica
Heineken ha registrato un aumento dell’1,7% dell’utile operativo dell’intero anno, superando le previsioni degli analisti che invece si aspettavano una crescita piatta. I volumi sono diminuiti del 4,7% a livello organico nel 2023, di cui oltre il 60% è dovuto al calo in Vietnam e Nigeria, due mercati chiave per il gruppo. Il produttore olandese della birra ha affermato che cercherà di concentrarsi sul ripristino dei volumi attraverso misure che includono investimenti nei suoi marchi.
Ma la società ha affermato che gli utili del 2024 potrebbero scendere significativamente al di sotto delle stime degli analisti a causa della volatilità geopolitica ed economica. Questo annuncio ha fatto crollare le sue azioni fino al 6,5%. Gli analisti si aspettano in media che il secondo produttore di birra al mondo raggiunga una crescita organica dell’utile operativo del 9,9% nel prossimo anno, aiutato dalla riduzione dei costi rispetto al livello elevato dello scorso anno. Heineken, tuttavia, ha affermato che la crescita potrebbe attestarsi tra una percentuale a una cifra bassa e alta, dato il contesto globale volatile.
FOTO: IMAGOECONOMICA