logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il Giappone scivola in recessione: non è più la terza economia mondiale. Cede il posto alla Germania

Maria Lucia Panucci
15 Febbraio 2024
Il Giappone scivola in recessione: non è più la terza economia mondiale. Cede il posto alla Germania
  • copiato!

Confermata in crescita la produzione industriale a dicembre Il Giappone non è più la terza economia mondiale, ha ceduto il posto alla Germania dietro Stati Uniti e Cina, e scivola […]

Confermata in crescita la produzione industriale a dicembre

Il Giappone non è più la terza economia mondiale, ha ceduto il posto alla Germania dietro Stati Uniti e Cina, e scivola inaspettatamente in recessione tecnica in quanto ha registrato due trimestri consecutivi di contrazione, perdendo lo 0,4% su base annualizzata nell’ultima parte dell’anno dopo una contrazione rivista del 3,3% nel terzo trimestre. Il dato del quarto trimestre ha ampiamente deluso le previsioni di una crescita dell?1,4% in un sondaggio Reuters condotto tra gli economisti.

Una recessione è generalmente definita come due trimestri consecutivi di contrazione.

Su base trimestrale invece il PIL è sceso dello 0,1%, rispetto ad un aumento dello 0,3% previsto nel sondaggio Reuters.

I consumi privati, che rappresentano più della metà dell’attività economica, sono scesi dello 0,2%, rispetto alle previsioni di mercato di un aumento dello 0,1%, poiché l’aumento del costo della vita e il clima caldo hanno scoraggiato le famiglie dal cenare fuori e dall’acquistare vestiti invernali. La spesa in conto capitale, un altro motore chiave della crescita del settore privato, è scesa dello 0,1%, rispetto alle previsioni di un aumento dello 0,3%. Sia i consumi che le spese in conto capitale si sono ridotti per il terzo trimestre consecutivo. «Ciò che colpisce particolarmente è la lentezza dei consumi e delle spese in conto capitale, che sono i pilastri fondamentali della domanda interna – ha affermato Yoshiki Shinke, economista esecutivo senior del Dai-ichi Life Research Institute. – L’economia continuerà a mancare di slancio per il momento senza fattori chiave di crescita».

Per l’intero 2023 il PIL nominale del Giappone è cresciuto del 5,7% rispetto allo stesso periodo, attestandosi a 591,48 trilioni di yen, ovvero 4,2 trilioni di dollari in base al tasso di cambio medio nel 2023. La Germania, d’altro canto, ha visto il suo PIL nominale crescere del 6,3% per raggiungere 4,12 trilioni di euro, ovvero 4,46 trilioni di dollari in base al tasso di cambio medio dello scorso anno.

Il PIL nominale misura il valore della produzione in dollari correnti, senza aggiustamento per l’inflazione.

Si conferma in crescita la produzione industriale. Secondo la stima definitiva del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI) l’indice in questione è salito dell’1,4% a dicembre, seppur ad un ritmo più contenuto rispetto al +1,8% previsto nella stima preliminare e atteso dagli analisti. A novembre si era registrata una discesa dello 0,9%. Su base annuale il dato risulta in calo dell’1%. Le consegne registrano una salita del 2,2% mentre le scorte segnano una flessione dell’1,2%.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • recessione
  • economia giappone
  • pil giappone
  • produzione industriale giappone

Ti potrebbero interessare

Germania, il Governo prevede un’altra recessione. Pil in calo dello 0,2% nel 2024
Economia
7 Ottobre 2024
Germania, il Governo prevede un’altra recessione. Pil in calo dello 0,2% nel 2024
Secondo anno di fila di recessione. L'economia riprenderà poi slancio nel 2025 con un +1,1%
Guarda ora
Argentina, Pil in calo del 3,4% nel primo semestre. Confermata la recessione
Economia
19 Settembre 2024
Argentina, Pil in calo del 3,4% nel primo semestre. Confermata la recessione
Nel secondo trimestre l'attività economica ha segnato un ulteriore contrazione dell'1,7%
Guarda ora
Bce, disaccordo sull’impatto della recessione
Economia
2 Settembre 2024
Bce, disaccordo sull’impatto della recessione
Dopo il taglio dei tassi a giugno e un possibile allentamento a settembre, si fa cenno al rallentamento della crescita…
Guarda ora
UBS aumenta la percentuale di recessione in USA
Economia
27 Agosto 2024
UBS aumenta la percentuale di recessione in USA
Resta comunque l’ottimismo sulla spesa dei consumatori ma alcune nuvole si presentano all’orizzonte
Guarda ora
Paesi Bassi in recessione
Economia
17 Agosto 2023
Paesi Bassi in recessione
Unica consolazione la disoccupazione ai minimi storici Non solo Germania, all'orizzonte sembrano esserci problemi anche per altri paesi. I Paesi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993