logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Inps, in 11 mesi saldo positivo per i contratti a tempo indeterminato di 435.904 unità. Unioncamere: “+408 mila assunzioni per febbraio”

Maria Lucia Panucci
15 Febbraio 2024
  • copiato!

Ma sale al 49,3% la difficoltà di reperimento (+3,1 punti percentuali rispetto a un anno fa) Arrivano buone notizie sul fronte lavoro in Italia. Nei primi 11 mesi del 2023 […]

Ma sale al 49,3% la difficoltà di reperimento (+3,1 punti percentuali rispetto a un anno fa)

Arrivano buone notizie sul fronte lavoro in Italia. Nei primi 11 mesi del 2023 sono stati attivati nel complesso 7.649.869 nuovi contratti di lavoro nel settore privato, con esclusione dei domestici e degli operai agricoli, a fronte di 6.805.822 cessazioni. Si registra quindi un saldo positivo di 844.047 rapporti di lavoro nel periodo. E’ quanto emerge dall’Osservatorio sul precariato dell’Inps secondo cui il dato è migliore dello stesso periodo del 2022 quando erano stati attivati 743.658 contratti.

Nello stesso periodo il saldo dei contratti a tempo indeterminato è positivo per 435.904 unità.

Notizie incoraggianti arrivano anche da Unioncamere secondo cui sono circa 408 mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di febbraio e 1,3 milioni quelle per il trimestre febbraio-aprile. Si tratta rispettivamente di dati in crescita di 22 mila unità rispetto a febbraio 2023 (+5,7%) e +114 mila con riferimento all’intero trimestre (+9,5%). A dirlo è il bollettino del Sistema informativo Excelsior realizzato da Unioncamere e Anpal.

Ma non è tutto oro quello che luccica perché sale al 49,3% la difficoltà di reperimento, +3,1 punti percentuali rispetto a un anno fa. «A febbraio sono difficili da reperire 201mila profili professionali”, “soprattutto a causa della mancanza di candidati (31,3%), seguita dalla preparazione inadeguata (14,4%) e da altri motivi (3,6%)», si legge nel bollettino. 

FOTO: SHUTTERSTOCK
   
   

  • inps
  • contratti
  • unioncamere
  • assunzioni

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA