
Coinbase ha riportato un utile di 273,4 milioni di dollari, o 1,04 dollari per azione, nei tre mesi terminati il ??31 dicembre, rispetto alla perdita di 557 milioni di dollari, o 2,46 dollari per azione, dell’anno precedente. Previsto primo trimestre robusto nel 2024
Le azioni Coinbase salgono del 14% negli scambi fuori orario dopo aver registrato il primo profitto trimestrale in due anni. L’entusiasmo degli investitori per le criptovalute è stato riacceso negli ultimi mesi dall’attesissima approvazione da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) dei primi ETF (exchange traded fund) bitcoin. Sebbene gli ETF siano stati approvati solo a gennaio, le aspettative di una decisione favorevole da parte della SEC hanno spinto il prezzo del bitcoin al rialzo del 57% negli ultimi tre mesi del 2023. Ciò ha comportato un aumento del 64% delle entrate derivanti dalle transazioni dell’exchange di criptovalute Coinbase, portandole a 529,3 milioni di dollari nel quarto trimestre.
Nel complesso la società ha riportato un utile di 273,4 milioni di dollari, o 1,04 dollari per azione, nei tre mesi terminati il ??31 dicembre, rispetto alla perdita di 557 milioni di dollari, o 2,46 dollari per azione, dell’anno precedente. Gli analisti si aspettavano una perdita di 1 centesimo per azione.
Il prezzo del bitcoin è aumentato di oltre il 50% negli ultimi tre mesi dello scorso anno, mentre il volume delle transazioni di Coinbase è aumentato del 64% a 529,3 milioni di dollari nello stesso periodo. L’exchange di criptovalute prevede ora un primo trimestre forte per la sua unità di abbonamenti e servizi, che ospita attività diverse dal trading.
Ricordiamo che Coinbase è una società di scambio di beni digitali con sede a San Francisco, in California, e fondata a giugno 2012 da Brian Armstrong e Fred Ehrsam.
FOTO: SHUTTERSTOCK