
Requisiti e tempistiche, ecco tutto quello che occorre sapere
Si cercano diverse tipologie di profili per contratti a tempo pieno e indeterminato, presso gli Uffici centrali e periferici dell’Agenzia. Bando di concorso 2024 per l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), con l’obiettivo di selezionare 564 nuovi funzionari. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
La piattaforma telematica per la presentazione delle candidature mediante il Portale inPA è attiva dalle ore 17:00 del 12 febbraio 2024 fino alle ore 23:59 del 12 marzo 2024. L’iniziativa fa parte di un piano più ampio di assunzioni, per potenziare il personale dell’ente fino a raggiungere la dotazione organica di 12.500 dipendenti. Il concorso riguarda contratti a tempo pieno e indeterminato, presso gli Uffici centrali e periferici dell’Agenzia. Sono 487 i posti riservati per la posizione di Funzionario Amministrativo Tributario. Per candidarsi occorre: laurea di Primo Livello o titoli equiparati in base agli ordinamenti previgenti; oppure: diploma di laurea, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 o titolo equipollente per legge; oppure: laurea specialistica o magistrale. Ci saranno una prova scritta e una orale.
Sono invece 5 i posti per il profilo di Funzionario Amministrativo Tributario, esperto in comunicazione. Per partecipare alla selezione servono: aurea di Primo Livello o titoli equiparati in base agli ordinamenti previgenti; oppure: diploma di laurea, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 o titolo equipollente per legge; oppure: laurea specialistica o magistrale. Anche in questo caso, ci saranno una prova scritta e una orale. 72 i posti per la posizione di Funzionario Tecnico Professionale esperto nel settore delle accise. Per partecipare occorre l’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere e iscrizione all’albo dell’Ordine degli ingegneri, sezione A o B, istituito dall’articolo 45, comma 1, lettera a) del decreto del Presidente della Repubblica n. 328 del 2001. Anche qui ci sarà una prova scritta e una orale.
Data e luogo di svolgimento della eventuale prova preselettiva, della prova scritta e della prova orale sono resi disponibili sul Portale “inPA” almeno quindici giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse.
Per tutti gli altri dettagli si rimanda al bando pubblicato dall’ADM.
FOTO: IMAGOECONOMICA