logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus edicole, contributo fino a 3.000 euro. Domande entro l’8 marzo

Maria Vincenza D'Egidio
18 Febbraio 2024
Bonus edicole, contributo fino a 3.000 euro. Domande entro l’8 marzo
  • copiato!

Il contributo una tantum è forfetario e viene riconosciuto indipendentemente dal numero di punti vendita Scade l’8 marzo 2024 il termine per accedere al bonus edicole- Un aiuto una tantum […]

Il contributo una tantum è forfetario e viene riconosciuto indipendentemente dal numero di punti vendita

Scade l’8 marzo 2024 il termine per accedere al bonus edicole- Un aiuto una tantum fino a 3.000 euro per sostenere i punti vendita ormai sempre più meno presenti sul mercato di prossimità. A ricordarlo è l’Agenzia delle Entrate con FiscoOggi, spiegando che le domande, partite lo scorso 8 febbraio, potranno essere presentate entro l’8 marzo 2024. Il contributo una tantum, spiega l’Agenzia, è forfetario e viene riconosciuto indipendentemente dal numero di punti vendita.

Le domande, precisa l’avviso pubblicato su sito del dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, possono essere presentate, esclusivamente per via telematica, attraverso l’apposita procedura disponibile nell’area riservata del portale impresainungiorno.gov.it, accessibile cliccando sul link Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per l’informazione e l’editoria e poi Bonus una tantum edicole 2023 del menù Servizi on line, dopo essersi autenticati con l’identità digitale attraverso Spid, Cns o Carta di identità elettronica.

Il bonus può arrivare fino a 2mila euro, e sale a 3mila euro per i punti vendita esclusivi situati nelle aree interne. Il sostegno economico è riconosciuto a fronte della realizzazione di almeno una delle attività effettuate nel periodo 1 gennaio 31 dicembre 2023: realizzazione di progetti di consegna a domicilio di giornali quotidiani e periodici; apertura domenicale pari almeno al 50% delle domeniche su base annua; fornitura di pubblicazioni agli esercizi commerciali limitrofi. Si richiede inoltre l’attivazione di uno o più punti vendita addizionali.

Secondo una recente rilevazione del Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai, le edicole oggi in Italia sono circa 12 mila e, di queste, quasi la metà svolge ulteriori attività rispetto alla vendita di quotidiani e periodici che resta comunque prevalente. Tra il 2021 e il 2022 hanno registrato una contrazione del 3,5%, ma il trend negativo si é fortemente attenuato rispetto agli ultimi anni -13,3% nel periodo 2018-2019 e -6,5% tra il 2020 e il 2021, anche grazie alle misure di sostegno al settore che hanno ridotto l’emorragia di imprese. Infatti, é forte il rischio desertificazione in molti comuni soprattutto laddove è più fragile, esigua o addirittura inesistente la presenza di punti vendita: il 25% dei comuni italiani non ha un’edicola, mentre il 30% ovvero circa 2 mila e 500 comuni ha solo una rivendita.

Leggi tutte le notizie e informazioni riguardanti le edicole

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • edicole
  • contributo una tantum edicole
  • scadenza domande

Ti potrebbero interessare

Bonus imprese: come funziona per edicole e autotrasporti
Senza categoria
11 Settembre 2022
Bonus imprese: come funziona per edicole e autotrasporti
PIXABAY Le attività nei settori degli autotrasporti e della vendita al dettaglio di giornali e riviste possono richiedere un credito…
Guarda ora
Edicole: i sindacati si muovono per il rilancio del settore
Lavoro
21 Ottobre 2020
Edicole: i sindacati si muovono per il rilancio del settore
La federazione degli editori e i rappresentanti della categoria degli edicolanti stilano un documento comune Il Italia la crisi delle…
Guarda ora
Edicole: i sindacati si muovono per il rilancio del settore
Lavoro
21 Ottobre 2020
Edicole: i sindacati si muovono per il rilancio del settore
La federazione degli editori e i rappresentanti della categoria degli edicolanti stilano un documento comune Il Italia la crisi delle…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993