
Il testo contiene 29 articoli dai 20 iniziali
Fiducia da parte della Camera sul Dl milleproroghe. Dopo il voto finale, il provvedimento, che ha ora 29 articoli rispetto ai 20 originari, passerà quindi all’esame del Senato e dovrà essere convertito in legge entro il 28 febbraio.
Tra le novità, oltre al taglio per 2024 e 2025 dell‘Irpef agricola al 100% per i redditi fino a 10mila euro e al 50% fino a 15mila che era stato annunciato nei giorno scorsi in seguito alle proteste degli agricoltori, anche la riapertura dei termini per il pagamento delle rate scadute della cosiddetta rottamazione quater.
FOTO: ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI