
Nuovo sciopero di 27 ore in sette scali diversi
Incrocia ancora le braccia il personale di terra della compagnia aerea tedesca Lufthansa. Il sindacato Verdi, ha annunciato l’ultima azione sindacale che colpirà il settore dei trasporti tedesco mentre i lavoratori chiedono più salari. Lo sciopero inizierà alle 4,00 di martedì e terminerà alle 7,10 di mercoledì. Un nuovo sciopero di un giorno del personale di terra che interesserà gli aeroporti di Francoforte, Monaco, Amburgo, Berlino, Düsseldorf, Colonia e Stoccarda per martedì, a causa della vertenza salariale con la compagnia aerea.
Oltre al trasporto passeggeri Lufthansa, la vertenza riguarda anche le divisioni Lufthansa Technik e Lufthansa Cargo.
Uno sciopero di 27 ore all’inizio di febbraio ha in gran parte paralizzato le operazioni negli aeroporti di Francoforte e Monaco. Secondo Lufthansa, sono stati cancellati circa 900 dei 1.000 voli programmati, con conseguenze per circa 100 mila passeggeri.
Nelle trattative tra il sindacato e l’azienda della scorsa settimana, Lufthansa ha migliorato la sua offerta mettendo sul tavolo un aumento salariale del 10%. Tuttavia, ver.di chiede un aumento del 12,5% e almeno 500 euro al mese per 12 mesi per i 25 mila dipendenti di terra di Lufthansa. Michael Niggemann, membro del comitato esecutivo di Lufthansa responsabile delle risorse umane, ha affermato che “lo sciopero è stato un peccato in quanto la compagnia aerea tedesca aveva fatto un’offerta di vasta portata durante i colloqui – che Verdi aveva rifiutato – e avrebbe creato disagio sia ai clienti che al personale“.
Mentre ai piloti viene offerto uno stipendio annuale fino a 270.000 euro a gruppo e aumenti a due cifre, il personale di terra, con salari orari iniziali a volte di 13 euro, non potrebbe nemmeno essere compensato per gli aumenti dei prezzi degli ultimi anni, ha lamentato.
Nel frattempo, è in corso uno sciopero dei piloti della controllata di Lufthansa Discover Airlines, specializzata in voli verso destinazioni turistiche.
Quello indetto dal personale di terra di Lufthansa è solo l’ultimo di una serie di scioperi che stanno coinvolgendo la Germania, la più grande economia d’Europa, colpita da una serie di scioperi a livello nazionale che hanno interessato i trasporti aerei, ferroviari e pubblici.
FOTO: SHUTTERSTOCK