
Arrivati 14,3 milioni di certificati, il 78% dal settore privato
Nel secondo semestre dell’anno 2023 sono arrivati all’Inps 14,3 milioni di certificati di malattia, di cui il 78,0% dal settore privato, con una riduzione del 14% rispetto allo stesso periodo del 2022.
I certificati di malattia del terzo trimestre 2023, rispetto allo stesso periodo del 2022, registrano una riduzione del 24,6%, essendo passati da 6,7 a 5,1 milioni, mentre per quanto riguarda il quarto trimestre si nota una riduzione più contenuta del -6,9% da 9,9 a 9,2 milioni. Complessivamente, le giornate di malattia nel terzo trimestre 2023 sono state circa 21,6 milioni nel settore privato e 4,7 milioni nel pubblico, con una diminuzione, rispettivamente, del 26,4% e del 30,2% rispetto ai valori 2022.
Mediamente le giornate di malattia per certificato sono state 5,2 sia nel settore privato che in quello pubblico rispetto alle 5,4 e le 5,5 del terzo trimestre 2022. Per quanto riguarda invece il quarto trimestre, le giornate totali di malattia nel 2023 sono state circa 29,4 milioni nel settore privato e 8,9 milioni nel pubblico, con una riduzione, rispettivamente, del 9,5% e del 14,3% rispetto all’analogo valore del 2022. Mediamente le giornate di malattia per certificato sono state 4,2 nel settore privato contro le 4,4 del quarto trimestre 2022 e 4,0 nel settore pubblico rispetto alle 4,2 del 2022.
Puoi leggere l’articolo riferito ai certificati di malattia arrivati all’Inps riferito allo stesso periodo dell’anno precedente.
FOTO: IMAGOECONOMICA