logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Fisco, nuove sanzioni. Si va verso il principio di proporzionalità

Maria Vincenza D'Egidio
21 Febbraio 2024
Fisco, nuove sanzioni. Si va verso il principio di proporzionalità
  • copiato!

Bozza dlgs riscrive sistema in vigore dal 1998 La Riforma delle sanzioni alla ricerca della proporzionalità. Sanzioni ispirate al principio della proporzionalità. Questa è la definizione contenuta nella bozza, ancora […]

Il vice ministro all'Economia Maurizio Leo, durante la conferenza stampa nella sede della Protezione Civile, Roma, 16 maggio 2023.
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Bozza dlgs riscrive sistema in vigore dal 1998

La Riforma delle sanzioni alla ricerca della proporzionalità. Sanzioni ispirate al principio della proporzionalità. Questa è la definizione contenuta nella bozza, ancora provvisoria, del decreto legislativo della riforma fiscale che riscrive il sistema previsto dal decreto legislativo del 18 dicembre 1997 e in vigore dall’aprile del 1998.

Il decreto è iscritto tra i punti all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri in programma oggi alle 10,30. Tra le novità si prevede che la sanzione sia aumentata fino al doppio nei confronti di chi, nei tre anni successivi al passaggio in giudicato della sentenza che accerta la violazione o alla inoppugnabilità dell’atto, è incorso in altra violazione della stessa indole.

Se concorrono circostanze che rendono manifesta la sproporzione tra violazione commessa e sanzione applicabile, questa è ridotta fino a un quarto della misura prevista. Se concorrono circostanze di particolare gravità della violazione, la sanzione prevista in misura fissa, proporzionale o variabile può essere aumentata fino alla metà.

Nella riunione a Palazzo Chigi di oggi, convocata per le 10,30 all’esame dei ministri, oltre allo schema di decreto legislativo per la revisione del sistema sanzionatorio tributario che abbiamo appena anticipato, ci saranno l’attesa informativa del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali per quanto riguarda la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in particolare dopo i recenti fatti di Firenze.

In esame anche temi di economia e finanze, le leggi regionali.

Leggi anche: Riforma fiscale, il viceministro Leo porta in CdM due decreti per rivedere sanzioni e scadenze. Salta il nuovo decreto energia

FOTO: ANSA

  • fisco
  • ministro leo
  • revisione sanzionatoria
  • dlgs revisione sanzion

Ti potrebbero interessare

Oltre 22 milioni di contribuenti hanno debiti col fisco
Economia
27 Marzo 2025
Oltre 22 milioni di contribuenti hanno debiti col fisco
I numeri evidenziano che di questa platea 3,5 milioni sono persone giuridiche e 18,8 milioni persone fisiche
Guarda ora
Meloni: “non c’è spazio per i furbi. Chi è onesto merita l’aiuto dello Stato”
Attualita'
18 Febbraio 2025
Meloni: “non c’è spazio per i furbi. Chi è onesto merita l’aiuto dello Stato”
Nel 2024 sono state chiuse d’ufficio quasi 6.000 attività irregolari
Guarda ora
Leo: “Dal 2025 possibili 84 rate per saldare i debiti col Fisco”
Economia
30 Dicembre 2024
Leo: “Dal 2025 possibili 84 rate per saldare i debiti col Fisco”
Il vice ministro Leo parla di un fisco che "tende la mano"
Guarda ora
Fisco: Camila Giorgi scomparsa, sfuggita ad accertamenti della Finanza
Attualita'
11 Maggio 2024
Fisco: Camila Giorgi scomparsa, sfuggita ad accertamenti della Finanza
L'ormai ex tennista, irrintracciabile da giorni, potrebbe essere volata lontano dall'Europa per evitare guai col fisco
Guarda ora
Ok dal Cdm alla riforma del fisco sulla riscossione
Fisco
11 Marzo 2024
Ok dal Cdm alla riforma del fisco sulla riscossione
La decisione nel decreto sul riordino della riscossione approvato oggi dal Cdm
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993