
Dopo due anni record consecutivi, gli utili rettificati al lordo di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti si sono dimezzati a 17,1 miliardi di dollari rispetto ai 34,1 miliardi di dollari dell’anno precedente
Gli utili di Glencore nel 2023 si dimezzano a causa del calo dei prezzi delle materie prime. Dopo due anni record consecutivi gli utili rettificati prima di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti (EBITDA) si sono dimezzati a 17,1 miliardi di dollari rispetto ai 34,1 miliardi di dollari dell’anno precedente, in linea con le stime di consenso degli analisti di 17,15 miliardi di dollari.
Nei risultati preliminari del 2023 il minatore e trader ha affermato che il debito netto ammontava a 4,92 miliardi di dollari alla fine dell’anno, rispetto ai soli 75 milioni di dollari della fine del 2022.
La società ha anche affermato di aver ridotto i pagamenti agli investitori, poiché risparmia per finanziare l’acquisizione di una partecipazione del 77% nel business del carbone metallurgico di Teck Resources.
Ricordiamo che Glencore International plc è una società mineraria e di scambio merci multinazionale anglo-svizzera con sede a Baar in Svizzera e gli uffici registrati a Saint Helier, Jersey. La società fu fondata nel 1974 da Marc Rich & Co AG.
FOTO: SHUTTERSTOCK