
Provvedimento approvato con 93 voti favorevoli, 61 contrari e un astenuto
L’Aula del Senato dà l’ok alla fiducia al dl Milleproroghe con 93 voti favorevoli, 61 contrari e un astenuto. Il decreto viene così convertito in legge. Di ieri l’ok della Camera che confermava la fiducia.
Oltre al taglio per 2024 e 2025 dell‘Irpef agricola al 100% per i redditi fino a 10mila euro e al 50% fino a 15mila che era stato annunciato nei giorno scorsi in seguito alle proteste degli agricoltori, anche la riapertura dei termini per il pagamento delle rate scadute della cosiddetta rottamazione quater.
Ma tra le altre novità anche un nuovo scudo erariale (sollevati da responsabilità contabili in caso di colpa grave) per i funzionari della pubblica amministrazione e, come detto, la rottamazione quater (la possibilità di pagare entro il 15 marzo 2024 le prime due rate scadute). Presenti anche le agevolazioni per i mutui sulla prima casa agli under 36 con Isee fino a 40mila euro mentre vengono prorogate al primo gennaio 2025 le agevolazioni e le semplificazioni fiscali per il terzo settore.
FOTO: ANSA/CLAUDIO PERI