
Le consegne dei robot da marciapiede inizieranno entro la fine di marzo in una zona selezionata di Tokyo
Da fine marzo si potranno vedere i robottini girare per alcune strade di Tokyo e consegnare cibo a domicilio. I robot a guida autonoma hanno ricevuto il lascia passare grazie alla riforma del codice della strada che li obbliga a non superare i 6 chilometri l’ora, limitando così la pericolosità in caso di collisione. Finora gli amabili robottini sono stati autorizzati solo per test in alcuni comuni fuori della capitale del Giappone.
Uber ha subito annunciato che la sua attività Uber Eats sta collaborando con Mitsubishi Electric e la società di robotica per consegne Cartken per iniziare a trasportare cibo utilizzando robot a guida autonoma nel Sol Levante.
Secondo le aziende, le consegne dei robot da marciapiede inizieranno entro la fine di marzo in una zona selezionata di Tokyo. Uber Eats ha affermato che il Giappone sarà il primo sito internazionale delle sue operazioni di consegna autonoma, che finora sono state limitate ad alcune città degli Stati Uniti. Cartken è stata fondata a Oakland, in California, nel 2019 da ex dipendenti di Google. Il suo robot Modello C, che utilizza l’intelligenza artificiale per spostarsi nell’ambiente circostante e può avvicinarsi alla velocità del cammino umano, costituirà la flotta di corrieri robot in Giappone. Mitsubishi Electric supervisionerà le operazioni, hanno affermato le società.
«Questa collaborazione rappresenta un passo avanti nel ridefinire il futuro della consegna del cibo, rendendolo più accessibile e sostenibile per i consumatori in Giappone», ha affermato in una nota Anjali Jindal Naik, cofondatore e COO di Cartken.
La notizia dal Giappone segna l’ ultimo sforzo congiunto di Uber Eats e Cartken, che già offrono consegne con robot sui marciapiedi a Miami e a Fairfax, in Virginia. Uber Eats ha inoltre collaborato con le società di robotica Motional, Nuro e Serve Robotics per sperimentare consegne autonome in altre città degli Stati Uniti.
Leggi anche: Uber Eats, via la sperimentazione di rider robot
FOTO: SHUTTERSTOCK