
Lagarde: “urgente l’unione del mercato dei capitali”
«La Bce è indipendente e determinata a continuare a essere indipendente e dipendente dai dati nella valutazione che facciamo e nella politica di decisione che abbiamo approvato». Le parole arrivano questa volta dalla presidente Christine Lagarde rispondendo a una domanda su cosa pensi di chi ritiene improbabile che l’istituto centrale decida un taglio dei tassi prima della Fed. A tirare in ballo la banca centrale Usa era stato prima di lei Robert Holzmann che, oltre ad invitare alla prudenza, aveva proprio spiegato di ritenere improbabile che l’istituto di Francoforte tagli i tassi prima della Fed.
Intanto nell’ultima riunione la Bce ha deciso di lasciare i tassi invariati per la terza volta consecutiva, rispettando le attese di mercato. Gli analisti scommettono su un primo taglio dei tassi già ad aprile ma i funzionari non si sbilanciano e continuano ad invitare alla cautela. La Bce si muoverà sulla base dei dati che usciranno di volta in volta, quindi fare previsioni a lungo termine non serve.
Secondo la Lagarde poi “fare passi avanti sull’unione del mercato dei capitali è urgente“. «E’ evidente che occorre fissarne le regole quando le cose vanno, perché è più facile, invece di agire quando le cose vanno male. Occorrono ambizioni coraggiose», ha spiegato. Sulla questione era intervenuto oggi anche il ministro francese delle Finanze, Bruno Le Maire all’Ecofin.
FOTO: EPA