logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Sudcorea, è stato positivo il 2023 per la cantieristica navale

Maria Vincenza D'Egidio
23 Febbraio 2024
  • copiato!

I tre principali costruttori hanno visto utili in miglioramento Un 2023 all’insegna del segno più per i grandi cantieri navali sudcoreani, che hanno registrato nell’anno appena trascorso una crescita degli […]

I tre principali costruttori hanno visto utili in miglioramento

Un 2023 all’insegna del segno più per i grandi cantieri navali sudcoreani, che hanno registrato nell’anno appena trascorso una crescita degli utili rispetto all’anno precedente. A confermarlo arrivano i dati di Nikkei Asia.

Il leader nazionale HD Korea Shipbuilding & Offshore Engineering ha registrato il suo primo utile operativo in tre anni nel 2023, passando a utili di 282,3 miliardi di won pari a 196 milioni di euro, da una perdita di 356 miliardi di won circa 247,2 milioni di euro nel 2022. Le vendite sono aumentate del 23% su base annua raggiungendo 21.200 miliardi di won, 14,7 miliardi di euro.

Samsung Heavy Industries, dal canto suo, ha registrato un utile operativo di 233,3 miliardi di won, 162 milioni di euro nel 2023, il suo primo attivo in nove anni, con un miglioramento rispetto a una perdita operativa di 854,4 miliardi di won che corrispondono a 593,5 milioni di euro nel 2022.

Hanwha Ocean ha registrato una perdita operativa di 196,5 miliardi di won pari a136,5 milioni di euro nel 2023, in calo rispetto alla perdita di 1.610 miliardi di won 1,1 miliardi di euro, subita nel 2022.

I tre costruttori di navi hanno in comune, nell’ottenimento di questi risultati, progressi nell’eliminazione di ordini non redditizi che erano stati accolti alla fine degli anni 2010, quando il mercato era in recessione. La costruzione di navi di grandi dimensioni richiede in genere dai tre ai cinque anni dalla ricezione dell’ordine alla consegna. Inoltre a favorire i conti di questi cantieri è anche la situazione geopolitica.

L’inasprimento delle relazioni con la Russia da parte dei ricchi paesi europei, in seguito all’invasione dell’Ucraina, ha spinto il trasporto di gas naturale tramite rotte marittime anziché gasdotti. I costruttori navali sudcoreani hanno registrato un aumento degli ordini di navi cisterna per gas naturale liquefatto, uno dei loro punti di forza. Grandi prospettive si aprono per le navi da trasporto di ammoniaca. L’idrogeno, visto come una fonte importante di energia pulita di prossima generazione, può essere derivato dall’ammoniaca. I costruttori navali della Corea del Sud si concentrano sugli ordini per navi tecnicamente impegnative da costruire, dal momento che i concorrenti cinesi devono ancora raggiungere un livello tecnico comparabile.

Leggi anche: La crisi ucraina fa fare affari ai cantieri navali sudcoreani

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • cantieri navali
  • sudcorea
  • anno positivo per cantieri navali sudcorea

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Gennaio 2021
Cina, leader mondiale per i cantieri navali nel 2020
Il Paese orientale mantiene il primato con le somme più alte di navi completate Nel 2020 l'industria navale cinese ha…
Guarda ora
Economia
20 Gennaio 2021
Cina, leader mondiale per i cantieri navali nel 2020
Il Paese orientale mantiene il primato con le somme più alte di navi completate Nel 2020 l'industria navale cinese ha…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT