logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Green

Clima, dal 1980 a oggi in Italia 111 miliardi di danni

Maria Vincenza D'Egidio
24 Febbraio 2024
Clima, dal 1980 a oggi in Italia 111 miliardi di danni
  • copiato!

Censis-Confcooperative, dai disastri altri 100 miliardi Tra il 1980 e il 2022 in Italia i cambiamenti climatici hanno prodotto danni per 111 miliardi di euro: 57,1 miliardi per alluvioni, 30,6 […]

Veduta aerea delle strade e delle campagne di Selva Malvezzi ancora piene di fango un mese dopo l'alluvione, Molinella (Bologna), 9 giugno 2023. ANSA / EMANUELE VALERI

Censis-Confcooperative, dai disastri altri 100 miliardi

Tra il 1980 e il 2022 in Italia i cambiamenti climatici hanno prodotto danni per 111 miliardi di euro: 57,1 miliardi per alluvioni, 30,6 per ondate di calore, 15,2 miliardi per le precipitazioni, 8,2 miliardi per siccità, incendi boschivi e ondate di freddo. Lo rivela il Focus Censis-Confcooperative Disastri e climate change, conto salato per l’Italia.
I disastri come terremoti, eruzioni, frane e altri fenomeni geofisici hanno fatto danni per poco meno di 100 miliardi. Complessivamente, le perdite economiche causate da eventi estremi e da disastri naturali fra il 1980 e il 2022 si attestano sui 210 miliardi di euro.

Il rapporto certifica come negli ultimi 40 anni un terzo del valore dei danni provocati da eventi estremi nella Ue sia stato pagato dall’Italia. Per il presidente di Confcooperative Maurizio Gardini «parliamo di 42,8 miliardi solo dal 2017 al 2022. Nel 2022 è costato quasi l’1% di Pil, lo 0,9% per l’esattezza, pari a 17 miliardi circa: un importo poco inferiore a una manovra finanziaria. Ben una Pmi su quattro – aggiunge Gardini – sono minacciate, perché localizzate in comuni a rischio frane e alluvioni e presentano una probabilità di fallire del 4,8% più alta di quella delle altre imprese una volta che si sia verificato l’evento avverso». Allo stesso modo queste imprese realizzerebbero un risultato economico inferiore del 4,2% e una dimensione d’impresa, in termini di addetti, anch’essa inferiore alle imprese localizzate in territori non esposti a rischi di frane e alluvioni.

L’agricoltura è il settore più colpito dal clima: solo nel 2022 sono stati persi circa 900 milioni. Per Gardini «l’andamento dell’economia agricola nel 2022 ha registrato un calo della produzione dell’1,5%, poco meno di 900 milioni di euro». Buona parte del risultato negativo è da imputare alla siccità. Quasi tutte le tipologie di coltivazioni hanno subito un duro contraccolpo: la produzione di legumi -17,5%, l’olio di oliva -14,6%, i cereali -13,2%. In flessione anche ortaggi -3,2%, piante industriali -1,4% e vino -0,8%. Il comparto zootecnico ha subito una riduzione della produzione pari allo 0,6%.

Dal punto di vista territoriale, la flessione del volume di produzione ha avuto una maggiore incidenza nel Nord Ovest -3,5% e nel Sud -3%, mentre al Centro non si è registrata alcuna variazione. Se si guarda al valore aggiunto, la tendenza negativa appare particolarmente evidente nel Nordovest, con un -7,6%. Al Sud il valore aggiunto si riduce del 2,9%.

FOTO: ANSA

  • italia
  • cambiamenti climatici
  • danni dal 1980 a oggi

Ti potrebbero interessare

Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Report & analisi
15 Marzo 2025
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Il mondo, oggi, è alle prese con problemi differenti ma Lisbona è riuscita a vincere la scommessa fatta con il…
Guarda ora
Dazi, Usa Panetta: “L’impatto più forte sarà su Italia e Germania”
Economia
15 Febbraio 2025
Dazi, Usa Panetta: “L’impatto più forte sarà su Italia e Germania”
Il governatore di Bankitalia: "L'incidenza sul pil Ue potrebbe essere un ribasso dello 0,5%"
Guarda ora
Caro carburanti, in Italia benzina più cara di 11 centesimi rispetto a Ue
Economia
25 Gennaio 2025
Caro carburanti, in Italia benzina più cara di 11 centesimi rispetto a Ue
Crc, è al quarto posto ma senza tasse scende all'undicesimo
Guarda ora
Angelina Mango, All eyes on Rafah e Baby Reindeer: i più googlati dagli italiani nel 2024
Attualita'
29 Dicembre 2024
Angelina Mango, All eyes on Rafah e Baby Reindeer: i più googlati dagli italiani nel 2024
Le ricerche su Google sono da sempre un termometro delle domande che ci poniamo, dei momenti che ci incuriosiscono e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993