logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Quanto ci è costato il Covid?

Maria Vincenza D'Egidio
24 Febbraio 2024
Quanto ci è costato il Covid?
  • copiato!

Centro studi enti locali valuta la spesa per la pandemia in 2 mld di euro alle grandi città italiane L’emergenza Covid è ormai un lontano ricordo. Da mesi, ormai, anche […]

epa08424564 Medical personnel speak to a patient at a CVS Pharmacy drive through Covid-19 testing center in Bridgewater, Massachusetts, USA 15 May 2020. CVS announced that nine new drive through testing sites were opening in Massachustts on the heels of the Governor's plans for more testing in the Commonwealth.  EPA/CJ GUNTHER

Centro studi enti locali valuta la spesa per la pandemia in 2 mld di euro alle grandi città italiane

L’emergenza Covid è ormai un lontano ricordo. Da mesi, ormai, anche l’OMS l’ha depennata dalla lista delle emergenze, e le restrizioni sono di fatto sparite dalla quotidianità di tutti. A quasi quattro anni da quel marzo del 2020, ora sappiamo quanto le grandi città italiane, quelle sopra i 150 mila abitanti hanno speso per fronteggiare la pandemia. I conti li fa il Centro studi enti locali, basandosi sui dati del ministero dell’Economia e della Finanze, e la spesa ammonta a oltre due miliardi di euro.

Si parla di risorse utilizzate direttamente dai Comuni in questione, poi rimborsate dallo Stato grande al cosiddetto fondone, sul quale la Ragioneria di Stato, come scrive l’agenzia di stampa Ansa, sta tirando le somme per capire chi ha avuto più del dovuto, e quindi deve restituire, e chi invece ha ricevuto troppo poco, e deve ancora ricevere. I costi calcolati sono basati sulle certificazioni inviate al Mef dai Comuni e le voci riguardano soprattutto l’acquisto di dispositivi per il distanziamento sociale, la sanificazione degli ambienti, le corse aggiuntive del trasporto pubblico e così via. Nel conto sono calcolate anche le mancate entrate, come ad esempio l’Imu e le imposte di soggiorno.

Il podio del costo la spesa pro capite vede prima Venezia con 703 euro a persona, poi Milano 486 e Firenze 246. Il costo totale vede invece Milano prima con 656 milioni di euro spesi in totale poi Roma(369 milioni e Venezia 177 milioni. Bologna, fuori dai due podi, ha speso in totale 69 milioni di euro, con una spesa di 179 euro per ogni cittadino.

In termini assoluti, la città in cui il conto del Covid è stato più salato è Milano con oltre 650 milioni, seguita da Roma quasi 370 milioni e Venezia 177 milioni. Importanti anche le mancate entrate e le spese registrate da Torino 145 milioni e Palermo 143 milioni.

Per calcolare il costo del Covid per ogni Comune le principali voci prese in considerazione nelle certificazioni inviate da ogni ente al Mef riguardano sul fronte costi l’acquisto dei dispositivi per assicurare il distanziamento sociale, la sanificazione degli ambienti e le spese legate alle corse aggiuntive nel servizio di trasporto urbano ed extra-urbano per garantire la riapertura delle scuole. Per le mancate entrate, si è tenuto conto dei minori introiti derivanti dalle restrizioni anti-pandemiche di tributi come l’Imu, l’imposta di soggiorno o la tassa per l’occupazione del suolo pubblico. 

Leggi gli articoli riguardanti il Covid e i suoi costi

FOTO: EPA

  • covid
  • costi
  • costi covid città italiane

Ti potrebbero interessare

Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Senza categoria
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Senza categoria
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993