
La domanda ha incrementato il suo portafoglio ordini a un livello senza precedenti di 13 miliardi di euro
Il più grande costruttore portoghese Mota-Engil ha più che raddoppiato il suo utile netto nel 2023 grazie alle vendite record. In particolare lo scorso anno i profitti sono saliti a 113 milioni di euro su vendite in crescita del 46% a 5,55 miliardi di euro. Il fatturato in Africa è cresciuto del 28% a 1,5 miliardi di euro. In Europa le vendite sono aumentate del 31% a 666 milioni di euro, di cui il 69% in Portogallo, dove l’azienda si è aggiudicata lavori di ampliamento della metropolitana, la costruzione di un nuovo ospedale a Lisbona ed è in corsa per un progetto di treno ad alta velocità.
L’utile prima di interessi, imposte, svalutazioni e ammortamenti (EBITDA) è aumentato del 55% a 837 milioni di euro, mentre il margine EBITDA è salito dal 14% al 15%.
La domanda ha incrementato il suo portafoglio ordini a un livello senza precedenti di 13 miliardi di euro. L’importo è aumentato del 3% in seguito ai grandi progetti ferroviari aggiudicati principalmente in Messico, Nigeria e Angola.
Mota-Engil è un gruppo portoghese attivo nei settori dell’edilizia civile, dei lavori pubblici, delle operazioni portuali, dei rifiuti, dell’acqua e della logistica. La società opera in più di 20 paesi in Africa, Europa e America Latina. Mota-Engil è posseduta al 40% dalla famiglia Mota e al 32,41% da China Communications Construction Company Ltd.
FOTO: SHUTTERSTOCK