logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus psicologo, al via le richieste

Maria Vincenza D'Egidio
10 Marzo 2024
Bonus psicologo, al via le richieste
  • copiato!

Per l’annualità 2023 vanno presentate le domande rimborsi dal 18 marzo al 31 maggio 2024 A che punto è il bonus psicologo? «Uscite le indicazioni dell’Inps, il 18 marzo si apre la […]

Per l’annualità 2023 vanno presentate le domande rimborsi dal 18 marzo al 31 maggio 2024

A che punto è il bonus psicologo? «Uscite le indicazioni dell’Inps, il 18 marzo si apre la possibilità di inviare le richieste tramite le piattaforme per le domande dei cittadini per il 2023. Ora c’è un lavoro di informazione che l’Inps, il ministero della Salute ma anche noi come consiglio dell’Ordine stiamo facendo per spiegare ai cittadini come usare questa opportunità», ha spiegato all’Adnkronos Salute David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell”Ordine degli psicologi.

I fondi passano da 8 a 10 milioni ma, secondo Lazzari, «risultano inadeguati rispetto ai bisogni. In ogni caso si tratta di un segnale di attenzione importante rispetto ai bisogni psicologici dei cittadini». La richiesta per il bonus può essere presentata, per via telematica, accedendo al servizio Contributo sessioni psicoterapia attraverso il portale web, utilizzando l’apposito servizio. Online, attraverso il sito dell’Istituto www.inps.it e accessibile direttamente dal cittadino tramite SPID di livelloo 2 o superiore, Carta d’identità elettronica 3.0 o Carta Nazionale dei servizi. Contact Center Integrato, con il numero verde 803.164 o il numero 06 164.164, da rete mobile a pagamento.

Per le domande relative all’anno 2024 e agli anni successivi, spiega ancora l’Inps, la finestra temporale per la presentazione delle domande sarà comunicata annualmente con apposito messaggio. Le spese che possono contare sul contributo sono quelle per sessioni di psicoterapia, fruibili presso specialisti privati regolarmente iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti nell’ambito dell’albo degli psicologi.

Il beneficio, a decorrere dall’anno 2023, è riconosciuto una sola volta per ciascuna annualità ai soggetti in possesso, al momento della presentazione della domanda, di due requisiti: residenza in Italia e il valore ISEE in corso di validità, ordinario o corrente non superiore a 50 mila euro.

Il contributo viene parametrato alle diverse fasce dell’indicatore della situazione economica equivalente ISEE al fine di sostenere le persone con ISEE più basso. Se il reddito è sotto i 15 mila euro, l’importo di 50 euro è erogato fino al massimo di 1500 euro, se è tra i 15 e i 30 mila euro, l’importo viene erogato fino al massimo di 1000 euro, se è, infine, tra 30 e 50 mila euro arriva al massimo a 500 euro.

«Per rendere concreta?e fruibile la figura su tutto il territorio nazionale è sicuramente importante avere buona legge ma serve anche di un finanziamento giusto – sottolinea David Lazzari – Tutti i cittadini credo si aspettino che la normativa a riguardo venga anche supportata da adeguate risorse economiche», spiega. Sull’istituzione dello psicologo di famiglia, come professionista che integra l’attuale assistenza territoriale, «esiste un testo unificato messo a punto dalla Commissione Affari sociali della Camera. E noi speriamo che il testo venga approvato rapidamente, per avere il voto dell’aula e passare quindi al Senato», commenta Lazzari.

L’esperto ricorda poi come, intanto, sono «diverse le Regioni già partite per l’assistenza psicologica di famiglia come Piemonte, Puglia Campania, Toscana, Lombardia e altre».

Le ggi tutti gli articoli su bonus psicologo

FOTO: ANSA

  • inps
  • bonus psicologo
  • requisiti
  • al via le richieste
  • domande dal 18 marzo

Ti potrebbero interessare

Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Assegno Unico, importo in aumento
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993