logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Smart Working, cosa cambia dal primo aprile

Maria Vincenza D'Egidio
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
  • copiato!

Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori agili possono dire addio anche alle ultime regole eccezionali, legate […]

Smartworking in camera da letto -  Donna lavora da casa con il computer in smartworking  -  Milano 20 ottobre 2020  Ansa/Matteo Corner

Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano

I lavoratori agili possono dire addio anche alle ultime regole eccezionali, legate allo smart working e nate sulla scia della pandemia. Decadranno ufficialmente il 31 marzo 2024, a meno di colpi di scena, che ormai sembrano improbabili.

Un emendamento al decreto Milleproroghe avrebbe potuto prorogare ancora una volta la scadenza di alcune misure straordinarie, in vigore nel settore privato per i genitori di figli under 14 e per la categoria dei lavoratori fragili, ma è stato bocciato. Dal primo aprile, quindi, i datori di lavoro potranno scegliere se concedere il lavoro agile esclusivamente in base alle proprie esigenze. La legge 81 del 2017 prevede come condizione principale la sottoscrizione di un accordo tra azienda e dipendente, pur tenendo conto dei contratti collettivi.

Dal regime emergenziale dovuto al Covid in poi, invece, lo smart working poteva essere attivato anche con una semplice e-mail, nel rispetto delle regole previste dalle norme.

Ora dunque ci vorrà un’intesa piuttosto dettagliata che contempli le modalità di svolgimento della prestazione, la gestione degli spazi e degli strumenti di lavoro, il tempo in cui esercitare il diritto alla disconnessione, le modalità di esercizio dei poteri di controllo e disciplinare. La comunicazione amministrativa del ricorso al lavoro agile dovrà essere effettuata tramite il portale servizi lavoro, con l’accordo in allegato.

In realtà le aziende sembrano tutto sommato intenzionate a mantenere lo smart working, come mostra il report Smart Working: gli impatti su organizzazioni e società del Politecnico di Milano: solamente il 6% ha delle incertezze a riguardo.

Puoi leggere tutti gli articoli che riguardano lo smart working e come si è sviluppato dall’era pandemia, compreso l’ultimo appello di una proroga, poi bocciata per i lavoratori fragili.

FOTO: ANSA

  • smart working
  • primo aprile cosa cambia
  • lavoratori agili
  • no proroghe lavoratori fragili

Ti potrebbero interessare

Smartworking, 10 lavori con un compenso superiore a 100.000 dollari per i quali stanno assumendo ora
Lavoro
7 Aprile 2024
Smartworking, 10 lavori con un compenso superiore a 100.000 dollari per i quali stanno assumendo ora
I principali settori che offrono ampie opportunità di lavoro a distanza con stipendi a sei cifre includono tecnologia, marketing e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993