logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bollette da incubo, ecco il nuovo bonus energia da 750 mln a sostegno delle PMI colpite da crisi energetica

Maria Vincenza D'Egidio
11 Marzo 2024
  • copiato!

Ue ha approvato lo schema nell’ambito del quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato per sostenere misure in settori fondamentali per accelerare la transizione green e ridurre la dipendenza dai combustibili

La Commissione europea ha approvato un regime di aiuti italiano da 750 milioni di euro per sostenere le piccole e medie imprese e le società a media capitalizzazione nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina.

Il regime è stato approvato nell’ambito del Quadro di riferimento temporaneo per gli aiuti di Stato in situazioni di crisi e transizione, adottato dalla Commissione il 9 marzo 2023 e modificato il 20 novembre 2023, per sostenere misure in settori fondamentali per accelerare la transizione verde e ridurre la dipendenza dai combustibili.

Attualita'
21 Novembre 2023
Caro energia, l’Ue proroga di 6 mesi alcune sezioni del quadro temporaneo sugli aiuti di Stato
Arriva intanto il freddo ed il prezzo del gas sale La Commissione europea scende ancora in campo contro il caro…
21 Novembre 2023
  • gas
  • caro energia
  • prezzo gas
Guarda ora

Gli aiuti assumeranno la forma di garanzie statali a sostegno delle Pmi e delle imprese a media capitalizzazione colpite dalla crisi energetica. Lo scopo del regime è garantire che i beneficiari abbiano accesso a una liquidità finanziaria sufficiente. La Commissione ha constatato che il regime italiano è in linea con le condizioni stabilite nel Quadro temporaneo di crisi e transizione

Un regime simile è stato approvato dalla Commissione il 29 luglio 2022, compresa la sua proroga il 20 dicembre 2022, scaduto il 31 dicembre 2023. La Commissione ha ritenuto che il regime italiano sia in linea con il regime condizioni stabilite nel quadro temporaneo di crisi e transizione. In particolare, la garanzia non supererà i 280.000 euro per impresa attiva nella produzione primaria di prodotti agricoli, i 335.000 euro per impresa attiva nei settori della pesca e dell’acquacoltura e i 2 milioni di euro per impresa attiva in tutti gli altri settori e sarà concesso entro il 30 giugno 2024.

«L’Italia è in linea con le condizioni stabilite dal Quadro temporaneo di crisi e transizione – spiega il deputato di Fratelli d’Italia Massimo Milani, segretario della Commissione Ambiente alla Camera – Con questi aiuti sarà possibile per le imprese avere una maggiore liquidità e così accelerare la transizione verde e ridurre la dipendenza dai combustibili».

FOTO: Ansa
  • crisi energetica
  • Ue approva regime aiuti crisi energetica
  • aiuti pmi crisi energetica
  • quadro temporaneo crisi e transizione

Ti potrebbero interessare

Economia
22 Gennaio 2024
Ocse: “l’economia in Italia rallenta. La crisi energetica frena la crescita”
"Occorrono riforme fiscali e della spesa per contribuire a portare il debito su un percorso più prudente". Disoccupazione al 7,6…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT