logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Inps: Pensione anticipata e di vecchiaia, arrivano le ultime novità

Maria Vincenza D'Egidio
14 Marzo 2024
Inps: Pensione anticipata e di vecchiaia, arrivano le ultime novità
  • copiato!

La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto diverse novità: pensioni da 534 a 2.993 euro. Uscita a 67 anni se è stato maturato importo assegno sociale

Dal 2024 si potrà andare in pensione con 67 anni di età e 20 di contributi se non si hanno contributi previdenziali precedenti al 1996 se è stato maturato un importo di pensione almeno pari all’assegno sociale, ovvero 534,41 euro al mese. Arrivano le istruzioni dell’Inps in una circolare sulle regole per il pensionamento contenute nella legge di bilancio per il 2024.

Manovra, governo deposita emendamenti su pensioni sanità, enti locali e sicurezza
Politica
7 Dicembre 2023
Manovra, governo deposita emendamenti su pensioni sanità, enti locali e sicurezza
Nel rush di fine anno, comincia a delinarsi la Manovra: depositato pacchetto emendamenti in Commissione Bilancio al Senato Il governo…
7 Dicembre 2023
  • manovra
  • enti locali
Guarda ora

Fino al 2023 era necessario a fronte di 67 anni di età e 20 di contributi avere maturato un importo almeno pari a 1,5 volte l’assegno minimo. In assenza era necessario aspettare per il pensionamento i 71 anni di età.

Nella circolare si chiariscono anche le regole per il pensionamento anticipato sempre a fronte del calcolo interamente contributivo. Sarà possibile andare in pensione a 64 anni, 63 oltre agli adeguamenti alla speranza di vita, se si raggiunge un importo di pensione pari ad almeno tre volte l’assegno sociale, 2,8 volte per le donne con un figlio, 2,6 per le donne con più figli, quindi almeno 1.603,23 euro, nel caso delle tre volte.

Il trattamento di pensione anticipata è riconosciuto per un valore lordo mensile massimo non superiore a cinque volte il trattamento minimo pari a 598,61 euro, quindi per il 2024 pari a 2.993,05 euro per le mensilità di anticipo del pensionamento rispetto alla pensione di vecchiaia. Al raggiungimento del requisito anagrafico previsto per la pensione di vecchiaia è posto in pagamento l’intero importo della pensione perequato nel tempo.

L’Inps sottolinea che in futuro ci sarà l’adeguamento alla speranza di vita anche per gli anni di contributi, non solo quindi per l’età anagrafica. Secondo quanto previsto dalla legge di bilancio, si legge, “il requisito di 20 anni di contribuzione effettiva deve essere adeguato alla speranza di vita. Si fa presente che il decreto direttoriale del Ministero dell’Economia di concerto con il Ministero del Lavoro del 18 luglio 2023, ha previsto che, per il biennio 2025/2026, i requisiti pensionistici non sono incrementati“.

FOTO: Ansa
  • inps
  • pensione anticipata
  • inps istruzioni su pensioni
  • pensione vecchiaia
  • pensioni ultime novità

Ti potrebbero interessare

Inps, in calo le nuove pensioni erogate nel 2023: -11,07% su anno. Crolla Opzione Donna
Lavoro
25 Gennaio 2024
Inps, in calo le nuove pensioni erogate nel 2023: -11,07% su anno. Crolla Opzione Donna
Con Opzione donna solo 11.225 pensioni nel 2023 con la stretta sulle regole Risultano in calo le nuove pensioni erogate…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993