logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Confindustria, riviste le stime. Tempi duri per economisti

Maria Vincenza D'Egidio
16 Marzo 2024
Confindustria, riviste le stime. Tempi duri per economisti
  • copiato!

Dalla revisione dati Istat una crescita italiana più robusta. Anche se Confindustria vede un un Pil debole nel primo trimestre

Arriva l’approfondimento del Centro studi di Confindustria che si sofferma sull’analisi congiunturale mensile, sulle revisioni dei dati Istat, fatte con la diffusione di dati definitivi, da cui emerge “una crescita italiana più robusta rispetto al quadro delle prime rilevazioni provvisorie diffuse mese per mese“.

Istat, inflazione stabile a febbraio: +0,8% su anno. Il carrello della spesa rallenta a +3,4%
Economia
15 Marzo 2024
Istat, inflazione stabile a febbraio: +0,8% su anno. Il carrello della spesa rallenta a +3,4%
+0,1% su mese. Confermate le stime preliminari
15 Marzo 2024
  • inflazione
  • prezzi consumo
Guarda ora

«Così il Pil 2023 è poi risultato più alto, gli investimenti non sono calati ma cresciuti, sui consumi delle famiglie la revisione è stata minore, ma comunque significativa, anche i consumi della P.a sono stati rivisti al rialzo e siamo passati da una piccola flessione della spesa pubblica, a un deciso aumento.

Ed è andata così anche per altre variabili economiche di primaria importanza».

Emergono migliori prospettive sul 2024: «le previsioni sul 2024, finora modeste, non possono che essere più positive, anche perché i tassi sono attesi in calo e il Pnrr in accelerazione».

Un cenno anche alle rilevazioni statistiche in altri Paesi europei con revisioni che non sono da meno di quelle italiane. Così il centro studi di Confindustria chiosa: “Sono tempi incerti per l’economia, difficili per gli economisti“.

Soprattutto se prendiamo a riferimento «la domanda interna – spiega Confindustria – è attesa debole, con più luci per i consumi.

C’è un marginale calo degli occupati, ma l’andamento di medio termine dell’occupazione resta molto positivo e sostiene i redditi. Con la fiducia delle famiglie risalita ancora a febbraio. Tassi e prestiti non aiutano».

Confcommercio, Bella: “Pil come nel 2023 a +0,9%. Più pessimisti del Governo”
Economia
16 Marzo 2024
Confcommercio, Bella: “Pil come nel 2023 a +0,9%. Più pessimisti del Governo”
"L'Italia non è fanalino di coda in Europa. Abbiamo fatto meglio di Germania e Francia. Il commercio è ancora vitale…
16 Marzo 2024
  • tessuto commerciale
  • mariano bella
  • desertificazione commerciale
  • negozi
  • crescita economica
  • confcommercio
  • pil
Guarda ora

Il centro studi diretto da Alessandro Fontana rileva più ombre sul fronte degli investimenti.

«Il credito è in calo a febbraio gli ordini delle imprese di beni strumentali si assottigliano, il sentiment delle aziende è calato.

Il settore dei servizi è in moderata espansione, la fiducia delle imprese, però, ha subito una battuta d’arresto, dopo alcuni mesi di risalita. L’industria è convalescente.

Il nuovo indice real time’del centro studi di Confindutria, Rtt, segnala un aumento del fatturato nell’industria a gennaio +3,2%, che suggerisce un recupero della produzione a inizio anno -0,5% nel quarto trimestre.

L’indice Hcon Pmi a febbraio è salito ancora di poco 48,7 da 48,5, ma in area di contrazione, segnalando che il calo dell’industria si attenua».

L’indagine rapida del rafforza l’attesa di una stabilizzazione della produzione; tuttavia, prosegue il decumulo di scorte e cala di nuovo la fiducia delle imprese manifatturiere, su livelli bassi.

FOTO: Shutterstock
  • istat
  • pil
  • confindustria
  • centro studi confindustria analisi dati istat
  • previsioni migliori 2024

Ti potrebbero interessare

Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
Istat: a marzo cala la produzione annuale
Economia
9 Maggio 2025
Istat: a marzo cala la produzione annuale
Sul dato mensile, però, risulta in aumento rispetto a febbraio, al netto dei fattori stagionali
Guarda ora
Lavoratori, come stiamo?
Lavoro
1 Maggio 2025
Lavoratori, come stiamo?
Intervista a Damiano, ex ministro del Lavoro, con una lunga storia nel mondo sindacale e ora presidente di Lavoro&Welfare
Guarda ora
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Economia
30 Aprile 2025
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Crescita trainata da industria e agricoltura. Giorgetti rivendica il successo delle politiche economiche: “segnale forte”, ma i servizi rallentano e…
Guarda ora
Lavoro, a febbraio occupati in crescita a +47mila
Lavoro
1 Aprile 2025
Lavoro, a febbraio occupati in crescita a +47mila
L'Istat comunica che il tasso di disoccupazione scende al 5,9% ai minimi dal 2007
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993