logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Enti locali: laureate doppiano i maschi, ma solo 41% sono dirigenti

Maria Vincenza D'Egidio
17 Marzo 2024
Enti locali: laureate doppiano i maschi, ma solo 41% sono dirigenti
  • copiato!

Il 53% dei dipendenti degli enti territoriali è di sesso femminile ma i dirigenti erano uomini nel 60% dei casi

Quando si parla di donne, lavoro e competenze continua, purtroppo, a registrarsi in Italia uno squilibrio ancora evidente.
Nonostante le dipendenti pubbliche laureate che lavorano nelle regioni, province e nei comuni italiani siano quasi il doppio rispetto ai colleghi uomini, ben 102.675 contro 50.831, le donne rivestono solo il 41% dei ruoli di maggiore prestigio e responsabilità.

E’ quanto emerge da una ricerca condotta da Centro Studi Enti Locali, basata sull’elaborazione dei dati derivanti dall’ultimo conto annuale della Ragioneria generale dello Stato anche se riferito al 2021. Uno squilibrio che arriva da lontano e che nel quinquennio 2016-2021 non ha subito variazioni significative.

Già allora, sebbene il 53% dei dipendenti degli enti territoriali fosse di sesso femminile, il 3% in meno rispetto a quelli censiti nel 2021, i dirigenti erano uomini nel 60% dei casi. Per rinvenire una traccia di tendenziale cambiamento, bisogna spostare le lancette dell’orologio indietro di altri 5 anni quando, nel 2011, a fronte di una forza lavoro al 53% di segno femminile, le donne nei posti di comando erano solo il 38% del totale, il 3% in meno rispetto all’ultima rilevazione.

Istat: Donne imprenditrici, più giovani e più istruite
Lavoro
8 Marzo 2024
Istat: Donne imprenditrici, più giovani e più istruite
Istat: 1,4 mln le donne ai vertici d'impresa, il 30% degli imprenditori nel complesso
8 Marzo 2024
  • donne imprenditrici
  • donne imprenditrici più giovani
  • donne imprenditrici più istruite
  • 8 marzo
  • istat
  • donne
Guarda ora

In controtendenza, Abruzzo, Calabria, Campania e Molise. Sebbene anche in questi casi le dirigenti donna rappresentino una minoranza, la loro percentuale è comunque superiore rispetto a quella di partenza delle donne sul totale dei dipendenti. Emblematico il caso Calabria in cui le dipendenti degli enti locali sono il 33% del totale e le dirigenti rappresentano il 45% del totale.

In generale le pubbliche amministrazioni locali con più dirigenti donna sono quelle abruzzesi con il 48%, subito dopo Molise e Valle d’Aosta al 47%.

FOTO: Ansa
  • donne lavoro in enti locali
  • enti locali più laureate
  • enti locali più impiegati donne meno manager

Ti potrebbero interessare

Lavoro: più donne e politiche attive, il pil a +3,5% entro il 2050
Economia
27 Gennaio 2024
Lavoro: più donne e politiche attive, il pil a +3,5% entro il 2050
Ocse, bassi livelli di partecipazione femminile al mercato del lavoro a causa di nodi fiscali C'è da fare, c'è sempre…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993