logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Auto, Bentley Motors ritarda il passaggio all’elettrico di un paio d’anni. Conti 2023 in calo

Maria Lucia Panucci
19 Marzo 2024
Auto, Bentley Motors ritarda il passaggio all’elettrico di un paio d’anni. Conti 2023 in calo
  • copiato!

Bentley ha consegnato nel 2023 13.560 veicoli a livello globale, in calo dell’11% rispetto al record di quasi 15.200 veicoli nel 2022. I ricavi sono stati di 3,21 miliardi di dollari, in calo del 13% rispetto all’anno precedente

Bentley Motors ha deciso di rinviare di un paio d’anni i suoi piani di transizione verso veicoli completamente elettrici a causa delle mutevoli condizioni del mercato e delle sfide legate allo sviluppo del settore. Il CEO Adrian Hallmark ha affermato che la casa automobilistica rimane impegnata nella neutralità delle emissioni di carbonio e offre esclusivamente veicoli elettrici, ma ora prevede di continuare a offrire ibridi plug-in oltre il 2030.

Hallmark ha affermato che Bentley aumenterà i suoi investimenti negli ibridi plug-in di centinaia di milioni di dollari negli anni a venire. Ha detto che, dato l’aumento degli investimenti, la società ha bisogno di “farli funzionare un po’ più a lungo” per ottenere il ritorno sull’investimento desiderato.

In particolare il primo veicolo elettrico di Bentley avrebbe dovuto essere rilasciato l’anno prossimo, seguito da un nuovo modello completamente elettrico ogni anno come parte di un piano di investimento di 3,4 miliardi di dollari entro il 2030. L’azienda ora prevede che il suo primo veicolo elettrico venga rilasciato nel 2026, posticipando il rilascio anche dei veicoli successivi.

L’annuncio è arrivato insieme ai risultati finanziari dell’azienda che includono consegne di 13.560 veicoli a livello globale, in calo dell’11% rispetto al record di quasi 15.200 veicoli nel 2022. I ricavi sono stati di 3,21 miliardi di dollari, -13% rispetto all’anno precedente, con un utile operativo di 644,7 milioni di dollari, in calo del 17%.

Hallmark ha definito il 2023 un anno eccezionale per l’azienda, ma anche “un anno di enormi oscillazioni delle prestazioni nel mercato del lusso in generale” che hanno influenzato gli affari. Ha citato sfide tra cui il cambiamento delle dinamiche di vendita in Cina, nonché preoccupazioni macroeconomiche e tassi di interesse più elevati per il 30% degli acquirenti che noleggiano i propri veicoli.

La performance di Bentley nel 2023 ha sovraperformato significativamente quella del 2021, quando ha venduto più veicoli ma con un profitto minore. Hallmark ha affermato che l’aumento delle entrate e dei profitti rispetto a due anni fa è il risultato diretto della scelta dei clienti per una maggiore personalizzazione e componenti aggiuntivi per i loro veicoli.

Bentley è una storica azienda automobilistica britannica di autovetture di prestigio fondata nel 1919 da Walter Owen Bentley a Cricklewood, nei dintorni di Londra, nonché uno dei principali fornitori della Casa Reale inglese e vincitrice della 24 Ore di Le Mans nel 1924, 1927, 1928, 1929, 1930 e 2003.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • elettrico
  • veicoli elettrici
  • Bentley

Ti potrebbero interessare

Confcommercio Mobilità: meno di 1,6 milioni auto immatricolate nel ’24. Colpa dell’Ue
Economia
23 Dicembre 2024
Confcommercio Mobilità: meno di 1,6 milioni auto immatricolate nel ’24. Colpa dell’Ue
Il presidente Simonpaolo Buongiardino vede un "forte rischio d'invecchiamento del parco circolante" e chiede di "invertire la rotta dopo le…
Guarda ora
Auto, Anfia: “nel 2023 +10% per la produzione mondiale. Traina la Cina ma l’Europa si difende”
Economia
13 Aprile 2024
Auto, Anfia: “nel 2023 +10% per la produzione mondiale. Traina la Cina ma l’Europa si difende”
"Le aree di maggior crescita della produzione, ora come nei prossimi anni, sono i mercati asiatici, ma l’Europa può e…
Guarda ora
Stellantis investe nella startup SteerLight per la guida autonoma
Impresa
20 Marzo 2024
Stellantis investe nella startup SteerLight per la guida autonoma
Stellantis sigla un accordo con lo stato della California per incentivare l'uso dell'elettrico e ridurre le emissioni di CO2
Guarda ora
BMW, non solo elettrico: “Rendere sostenibili tutti i carburanti”
Impresa
10 Giugno 2023
BMW, non solo elettrico: “Rendere sostenibili tutti i carburanti”
Di Silvestre, ad e presidente di Bmw Italia ha parlato dal palco della rassegna Forum in masseria in corso a Manduria, nel…
Guarda ora
La via per il rilancio automotive passa dall’elettrico
Economia
17 Dicembre 2022
La via per il rilancio automotive passa dall’elettrico
PIXABAY Lo studio dell'ateneo Ca' Foscari promuove ibrido ed elettrico per rilanciare il settore automobile Dopo trent’anni di contrazione, l’elettrico potrebbe essere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993