logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Ferrari, prima elettrica entro 2025. Il Ceo Vigna assicura: “Non si perderà il rombo del motore storico”

Maria Vincenza D'Egidio
19 Marzo 2024
Ferrari, prima elettrica entro 2025. Il Ceo Vigna assicura: “Non si perderà il rombo del motore storico”
  • copiato!

L’azienda di Maranello prevede che entro il 2026 circa il 60% delle sue vendite sarà suddiviso tra auto completamente elettriche e ibride

La testa rossa più famosa al mondo con il suo inconfondibile rombo del motore Ferrari sono salvi. Ad assicurarlo è il Ceo Benedetto Vigna che ha promesso che il nuovo veicolo elettrico della casa automobilistica di lusso offrirà ai guidatori le stesse emozioni dei suoi storici motori a combustione.

E questa è la notizia che interessava tutti, soprattutto gli amanti del cavallino rampante, l’altra è che l’azienda italiana lancerà il suo primo veicolo completamente elettrico nell’ultimo trimestre del 2025 e aprirà un sito produttivo a Maranello a giugno per produrre motori elettrici, batterie e inverter di potenza.

La Ferrari prevede che circa il 60% delle sue vendite sarà suddiviso tra auto completamente elettriche e ibride entro il 2026, con l’obiettivo di stabilire una quota di mercato con una nuova gamma di supercar elettriche ad alte prestazioni.

E’ stato l’ad Vigna, parlando a Squawk Box Europe della CNBC, a confermare che la società manterrà la propria attenzione su prestazioni, design ed esperienza di guida nella sua gamma di veicoli elettrici, insistendo sul fatto che le auto elettriche non sono silenziose.

«Quando parliamo di auto di lusso come le nostre, parliamo dell’emozione che siamo in grado di offrire al nostro cliente, quindi non stiamo parlando di auto funzionali come gli altri veicoli elettrici che vedete sulla strada – ha affermato Vigna – Non abbiamo dubbi, onestamente, che possiamo offrire un’esperienza unica al nostro cliente, perché possiamo sfruttare la tecnologia in un modo unico. Questo è ciò che la nostra azienda ha fatto fin dall’inizio».

Anche se i tipici propulsori elettrici siano in gran parte silenziosi, gli ingegneri Ferrari stanno lavorando sulle firme sonore dei suoi veicoli elettrici per replicare l’iconico rombo dei motori a combustione che alimentano le sue auto sportive dal 1947.

Le azioni Ferrari hanno goduto di un inizio eccezionale nel 2024, in rialzo di quasi il 29% da inizio anno dopo un balzo del 59% nel 2023. La società ha registrato utili record lo scorso anno con un utile netto annuo in crescita del 34%, superando 1 miliardo di euro, o 1,08 miliardi di dollari, per la prima volta.

La settimana scorsa, la società di ricerca CFRA ha declassato il titolo a hold from buy sulla scia della massiccia rincorsa del titolo finora quest’anno.

«Sebbene continuiamo a considerare l’azienda uno dei nomi di più alta qualità nel settore automobilistico, con margini lordi leader del settore (~50% nel 2023), un potere di determinazione dei prezzi senza precedenti e un forte portafoglio ordini dovuto alla forza globale delle sue attività di lusso. marchio, l’attuale valutazione del titolo sembra ora riflettere questi aspetti positivi», ha affermato l’analista azionario senior del CFRA Garrett Nelson in una nota di ricerca.

FOTO: Shutterstock
  • ferrari
  • ceo vigna
  • ferrari auto completamente elettrica entro 2025
  • ferrari elettrica non perderà rombo del motore storico
  • nel 2026 ferrari auto completamente elettriche o ibride

Ti potrebbero interessare

Aste: Ferrari da record, una speciale GTO vale oltre 30 mln di euro
Senza categoria
19 Marzo 2024
Aste: Ferrari da record, una speciale GTO vale oltre 30 mln di euro
In vendita all'asta una delle auto più desiderate al mondo e ogni volta che un esemplare cambia proprietario si raggiungono…
Guarda ora
Ferrari, Elkann agli azionisti: “risultati record nel 2023. Promesse mantenute”
Senza categoria
17 Aprile 2024
Ferrari, Elkann agli azionisti: “risultati record nel 2023. Promesse mantenute”
Il 21 giugno verrà inaugurato l’e-building, un nuovo stabilimento focalizzato sulla creazione di batterie e assi, componenti fondamentali per le…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993