logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

L’Europa reagisce bene alla Fed. Tutti i listini in rialzo

Maria Lucia Panucci
21 Marzo 2024
L’Europa reagisce bene alla Fed. Tutti i listini in rialzo
  • copiato!

Focus su BoE e Consiglio Europeo

Partono bene oggi le Borse europee in scia ai futures statunitensi (+0,32% quello sul Dow Jones e +0,45% quello sull’S&P500). Come era nelle attese e per la quinta volta consecutiva la Fed ha annunciato tassi invariati, lasciando il costo del denaro nel range fra il 5,25%-5,50% con tre tagli confermati nel 2024. La Fed ha ritoccato al rialzo le previsioni di crescita economica sugli Stati Uniti, mentre ha confermato quelle sull’inflazione. E così in avvio della penultima seduta della settimana a Piazza Affari il Ftse Mib apre in rialzo dello 0,6% in area 34.500 punti, con acquisti su Stm (+2,2%), Amplifon (+1,3%) e Stellantis (+1,2%). Arretrano invece Nexi (-2,4%) e Banca Popolare di Sondrio (-1,3%).

Altra giornata di banche centrali oggi: alle 09:30 è attesa la decisione sui tassi della Banca centrale svizzera, alle 12 quella della Banca centrale turca e alle 13 della Bank of England. Alle 10 è atteso anche il Bollettino economico della Bce. A Bruxelles inizia anche il Consiglio Europeo. Partecipa, tra gli altri, Giorgia Meloni, presidente del Consiglio.

Giornata ricca sul fronte macro: Alle 10 tocca al Pmi servizi a marzo preliminare dell’Eurozona, al Pmi composito a marzo preliminare e al Pmi manifatturiero a marzo sempre preliminare. Alle 13:30, invece, dagli Stati Uniti arrivano le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, l’indice Fed Philadelphia a marzo e partite correnti. Poi alle 14:45 il Pmi servizi a marzo preliminare e il Pmi manifatturiero a marzo preliminare, alle 15 il super indice a febbraio e le vendite di case esistenti a febbraio, per chiudere poi alle 15.30 con gli stoccaggi gas.

Tra le materie prime spicca il rialzo del prezzo dell’oro: +2,17% a 2.207 dollari l’oncia, dopo un nuovo record a 2.222,14 dollari l’oncia. Anche i prezzi del petrolio salgono: il Wti segna un +0,47% a 81,65 dollari al barile e il Brent un +0,51% a 86,39 dollari al barile.

Altra giornata di bilanci: Bellini Nautica, Enel, Gambero Rosso, Mondo Tv France, Telesia, The Italian Sea Group, Unipol, UnipolSai, Visibilia Editore. Usciranno anche i dati ACEA sulle immatricolazioni auto in Europa.

FOTO: IMAGOECONOMICA
  • bce
  • fed
  • borse europee
  • boe
  • consiglio europeo
  • bollettino bce

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993