La casa automobilistica cinese Leapmotor inizierà a produrre veicoli piccoli elettrici in uno stabilimento in Polonia appartenente a Stellantis.
La decisione è un avvicinamento tra le due case automobilistiche, che alcune fonti Reuter vicine alla questione, definiscono parte di una joint venture tra le due.
La produzione della piccola vettura T03 di Leapmotor inizierà già nel secondo trimestre di quest’anno utilizzando la cosiddetta tecnica semi-knocked down (SKD), che consiste nel trasformare kit parzialmente assemblati in veicoli finiti. La produzione inizierà nello stabilimento polacco di Stellantis a Tychy, riferiscono le fonti di Reuters.
Stellantis ha dichiarato l’anno scorso che avrebbe acquistato una partecipazione del 21% in Leapmotor in un accordo da 1,6 miliardi di dollari che le avrebbe dato una nuova possibilità in Cina, il più grande mercato automobilistico del mondo in termini di vendite.
Come parte dell’accordo, le due case automobilistiche hanno anche annunciato una joint venture , conferendo a Stellantis i diritti esclusivi per costruire, esportare e vendere i prodotti Leapmotor al di fuori della Cina, una novità assoluta per una casa automobilistica occidentale.
L’autorità di regolamentazione cinese all’inizio di questo mese ha dato l’approvazione alla joint venture con sede nei Paesi Bassi, guidata da Stellantis con una quota del 51%.
I media avevano detto all’inizio di quest’anno che Stellantis stava considerando il suo complesso Mirafiori a Torino , in Italia, come base per la produzione europea di Leapmotor.
FOTO: Shutterstock