logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Patto coesione, Meloni in Molise: “Circa 450 milioni di euro”

Maria Vincenza D'Egidio
25 Marzo 2024
Patto coesione, Meloni in Molise: “Circa 450 milioni di euro”
  • copiato!

Questi accordi rappresentano un passo significativo verso il potenziamento delle infrastrutture e lo sviluppo economico delle regioni, fornendo un quadro strategico per affrontare le sfide future

Giornata densa di impegni per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con tappe sia nel Molise che in Basilicata. Il doppio impegno prevede la firma di importanti accordi per lo sviluppo e la coesione tra il Governo e le rispettive regioni. Questi accordi rappresentano un passo significativo verso il potenziamento delle infrastrutture e lo sviluppo economico delle regioni, fornendo un quadro strategico per affrontare le sfide future.

La giornata è iniziata a Campobasso dove la presidente del Consiglio al teatro Savoia del capoluogo molisano firma con il presidente della Regione Francesco Roberti l’Accordo di Sviluppo e Coesione tra Governo e Regione.

Nell’intesa sono previsti investimenti sul territorio molisano per quasi 445 milioni di euro, fondi che serviranno per realizzare un centinaio di progetti in dieci diversi settori.

Con l’accordo, è scritto nel documento suddiviso in 9 punti, le parti si impegnano a sostenere un programma unitario di interventi sul territorio della Regione Molise, finalizzato allo sviluppo infrastrutturale, economico e sociale del territorio. La maggior parte dei fondi, oltre 155 milioni, andrà al settore Trasporti e mobilità, segue poi la Competitività delle imprese, 76 milioni; 58 milioni e mezzo andranno alla riqualificazione urbana, 40,7 all’ambiente e alle risorse naturali, 35,6 milioni alla Cultura, 17,4 per l’Energia, 16,8 per la Capacità amministrativa, 11,6 alla Ricerca e all’Innovazione; ci sono infine il Sociale e la Salute (9 milioni) e la Digitalizzazione (5 milioni).

«In una nazione come l’Italia che ha molti divari e poche risorse, non possiamo permetterci che le risorse vengano disperse».

«Noi siamo qui oggi per la firma dell’ accordo di coesione, ma non me ne vogliate se faccio mezzo passo indietro sul lavoro che il governo ha portato avanti. A monte della firma di questo accordo c’è un lavoro molto complesso e prezioso – ha aggiunto – Queste sono materie che non trovano grande diritto di cittadinanza sui media che spesso preferiscono la polemica quotidiana. Questi fondi servono a combattere i divari fra i territori, sono risorse che vengono organizzate per cicli di programmazione pluriennali e sono preziose. Quando siamo arrivati al governo ci siamo resi conto che, soprattutto nei territori nei quali erano necessarie le risorse, buona parte delle risorse non venivano spese».

«La ricchezza non la crea lo Stato, il lavoro non si crea per decreto, la povertà non si abolisce per decreto. Lo Stato deve mettere aziende e lavoratori nella condizione di lavorare al meglio – ha detto il premier Giorgia Meloni a Campobasso – Il fondo sanitario con la legge di bilancio 2024 arriva al suo massimo di sempre. Lo dicono i numeri: 750 milioni di euro sulla Sanità – aggiunge il presidente del Consiglio – nella legge di Bilancio 2024 è stato messo il massimo storico con 137 miliardi di euro, basti pensare che in epoca Covid ne erano previsti 122».

Consiglio europeo, Meloni alla Camera per il dibattito: “Il Pnrr è un successo per l’Italia”
Economia
20 Marzo 2024
Consiglio europeo, Meloni alla Camera per il dibattito: “Il Pnrr è un successo per l’Italia”
Meloni in risposta alle critiche dell'opposizione: "I fondi Sanità non sono stati tagliati ma incrementati da questo governo"
20 Marzo 2024
  • pnrr
  • giorgia meloni
  • fondi sanità
  • presidente del consiglio meloni
  • informativa su consiglio europeo 21-22 marzo
  • comunicazioni alla camera
Guarda ora

Sui circa 450 milioni previsti nell’accordo di sviluppo e coesione per la Regione Molise il premier Meloni punta l’attenzione sulle infrastrutture: «Dare opportunità a un territorio e soprattutto al Sud, significa cercare di limare il divario con il Nord, per poter competere a armi pari, questa è la risposta che cerchiamo di dare noi, da qui i 100 milioni per mettere in sicurezza il territorio – aggiunge Meloni – 60 milioni per efficientare il sistema idrico Venafro e mettere in sicurezza alcuni edifici pubblici».

Ma il premier non dimentica di spingere sul turismo in una terra come la definisce «che deve ancora esprimere tutto il suo potenziale nel settore ricettivo. Riqualificare alcuni luoghi straordinari».

«E puntare dritti in una visione più globale per il Mezzogiorno sulla produzione di energia pulita, dove il Suid appunto può essere un produttore naturale che con giusti investimenti e infrastrutture si può costruire un importante futuro per la nazione».

«Anche dal punto di vista culturale, il Molise racchiude tesori che molti non conoscono, e noi con queste risorse sosteniamo la rete dei musei comunali e ristrutturiamo e rendiamo fruibili luoghi importanti per la cultura – ha proseguito – Quello col Molise è il sedicesimo Accordo di Coesione che firmiamo: mettiamo a disposizione di questo territorio circa 445 milioni di euro dei quali 37 erano già stati assegnati in anticipo nel 2021. Sono risorse imponenti per questo territorio che servono a finanziare 42 interventi, concentrati su alcuni ambiti strategici, a partire dalle infrastrutture», ha aggiunto.

FOTO: Ansa
  • molise
  • giorgia meloni
  • presidente consiglio meloni
  • accordo sviluppo e coesione governo-regioni

Ti potrebbero interessare

Qual è la Regione più cara per il pieno? Il Molise
Economia
22 Agosto 2023
Qual è la Regione più cara per il pieno? Il Molise
Dopo le autostrade è Bolzano ad avere il costo al litro maggiore (1,984 euro), seguita dalla Basilicata (1,971) e dalla…
Guarda ora
Lavoro
2 Gennaio 2023
In Molise le pensioni erogate superano gli stipendi
ANSA/CIRO FUSCO A fronte di 100mila occupati nella Regione si registrano 124mila pensioni erogate dall'Inps Secondo le ultime stime dell'Ufficio…
Guarda ora
Sanità, si dimette in Molise il commissario Degrassi
Politica
31 Luglio 2021
Sanità, si dimette in Molise il commissario Degrassi
La decisione a quattro mesi dall'insediamento Il commissario alla sanità del Molise Flori Degrassi si è dimessa dall'incarico. Una decisione…
Guarda ora
Ristoranti, nessun limite per sedersi fuori. Si passa da quattro ad 8 commensali per i tavoli al chiuso
Attualita'
3 Giugno 2021
Ristoranti, nessun limite per sedersi fuori. Si passa da quattro ad 8 commensali per i tavoli al chiuso
Spostamenti transfrontalieri senza tampone o quarantena se la permanenza non supera le 24 ore. Il Molise è la prima zona…
Guarda ora
Covid, da lunedì Sardegna e Molise in arancione. Campania resta rossa
Attualita'
19 Marzo 2021
Covid, da lunedì Sardegna e Molise in arancione. Campania resta rossa
Cambia anche il colore dell'Isola che finora è rimasta bianca Da lunedì 21 marzo cambiano colore Molise e Sardegna, che…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993