logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Alphabet, anno di successi il 2023 caratterizzato da crescita mobilità elettrica

Maria Vincenza D'Egidio
26 Marzo 2024
  • copiato!

Elevata domanda da parte dei clienti per soluzioni di mobilità elettrica. Crescita del 78% nei veicoli elettrici a batteria

Di fronte al difficile panorama economico del 2023, caratterizzato da una forte inflazione e da condizioni di mercato variabili, Alphabet ha mantenuto costantemente la sua posizione e ha leggermente aumentato il proprio portafoglio di veicoli portandolo a oltre 720.000. I nuovi affari sono aumentati di un forte 16% a oltre 203.000. Ciò è stato ben guidato dai BEV, che hanno registrato un aumento complessivo del 78%, evidenziando la forte domanda dei clienti per la mobilità elettrica.

Estendendo la propria presenza geografica, Alphabet è cresciuta oltre le sue radici europee, portando servizi di mobilità completi in nuovi mercati, incluso il Messico nel 2023 con uno dei suoi partner OneNet.

La domanda di sistemi di propulsione alternativi ha continuato a crescere nel 2023: i nuovi veicoli parzialmente o completamente elettrici hanno raggiunto un notevole aumento del 38% rispetto al 2022. Gli xEV rappresentano ora quasi il 30% del portafoglio totale di Alphabet, sottolineando il passaggio strategico verso elettrificando le flotte dei propri clienti.

«I nostri clienti richiedono sempre più veicoli completamente elettrici e l’anno scorso un veicolo su cinque nel nuovo business era già un BEV – afferma Markus Deusing – Naturalmente ciò significa anche una crescente domanda di soluzioni complete, ad esempio per la ricarica dei veicoli a casa o al lavoro. Il nostro obiettivo è fornire ai nostri clienti tutto ciò di cui hanno bisogno per la loro mobilità elettrica per garantire un’esperienza fluida e integrata».

Nel complesso, lo sviluppo del business di Alphabet dimostra una crescente consapevolezza nei confronti delle flotte a basse emissioni. Questo cambiamento non riguarda solo il rispetto dei requisiti normativi; è una parte fondamentale delle strategie delle aziende per allinearsi ai loro obiettivi ambientali, sociali e di governance.

Deusing evidenzia: «Al centro del nostro impegno per la sostenibilità c’è l’esperto Alphabet Fleet Emission Consulting e l’Alphabet Carbon Manager. Con queste due iniziative, siamo attrezzati per offrire un supporto unico nella consulenza, gestione, rendicontazione e, infine, nella riduzione delle emissioni della flotta, assistendo i nostri clienti nel loro viaggio verso lo zero netto».

Questa è solo una parte degli sforzi globali di sostenibilità che sono stati rafforzati dalla certificazione ISO 14001 e dal punteggio EcoVadis ricevuti lo scorso anno.

L’inizio del nuovo anno era già promettente: nei primi due mesi, il 42% dei nuovi contratti commerciali riguardava veicoli parzialmente o completamente elettrici. Ad oggi ciò corrisponde a quasi 100.000 BEV del portafoglio totale.

«Ci aspettiamo una crescita significativa nel nuovo business in generale e nei veicoli elettrici in particolare quest’anno e supporteremo costantemente i nostri clienti nella loro trasformazione», afferma Markus Deusing.

Il secondo importante investimento prevede un’ulteriore digitalizzazione dei processi e degli strumenti per i clienti, come il nuovissimo 360 Fleet Portal, che è perfettamente in linea con tale visione e rappresenta l’impegno di Alphabet verso l’innovazione e il servizio incentrato sul cliente.

Deusing spiega: «Con 360 Fleet Portal, abbiamo recentemente introdotto un ecosistema di mobilità unico per la gestione delle operazioni della flotta che fornisce un comodo accesso a tutte le principali applicazioni Alphabet. Continueremo ad espandere i nostri servizi di consulenza e a investire molto nella digitalizzazione per creare ulteriore valore aggiunto per i nostri clienti.

Il nostro obiettivo è offrire sempre ai nostri clienti la soluzione migliore, in linea con il nostro motto: La tua mobilità. Reso facile».

Alphabet è un fornitore leader a livello mondiale di soluzioni di mobilità aziendale. Fondata nel 1997 nel Regno Unito come divisione del BMW Group, l’esperienza di Alphabet nella gestione di automobili e veicoli commerciali aiuta le aziende a gestire la propria mobilità aziendale in modo efficace e sostenibile. L’orientamento al futuro e l’azione responsabile sono sempre stati alla base del successo economico di Alphabet.

Con il suo portafoglio di opzioni di mobilità innovative, digitali e flessibili, Alphabet guida il cambiamento sostenibile: con Alphabet Rent, Alphabet Mobility Budget, Alphabet App e il suo approccio olistico con la consulenza completa E-Mobility per una strategia di elettrificazione su misura e individuale. in qualità di società di consulenza sulle emissioni che include Alphabet Carbon Manager, Alphabet aiuta i propri clienti a ridurre la loro impronta di carbonio e a costruire un futuro migliore per la mobilità.

Oggi Alphabet gestisce un portafoglio di oltre 720.000 auto a noleggio e veicoli commerciali leggeri di tutte le marche in 36 paesi e ha sede a Monaco, in Germania. In quanto azienda del BMW Group, Alphabet soddisfa gli stessi elevati standard di qualità e processo della società madre.

FOTO: Ufficio Stampa
  • alphabet
  • mobilità aziendale
  • aumenta portafoglio veicoli
  • in aumento nuovi affari

Ti potrebbero interessare

Economia
18 Marzo 2025
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Si tratta della più grossa acquisizione della casa madre di Google
Guarda ora
Economia
22 Novembre 2024
Le Magnifiche 7 che oggi regnano sui mercati, domani governeranno il mondo?
Le Magnifiche 7 sono indissolubilmente legate al settore tecnologico ma la loro potenza pone anche interrogativi di tipo etico e…
Guarda ora
Senza categoria
18 Ottobre 2024
Alphabet, Prabhakar Raghavan nominato capo tecnologo di Google
Raghavan passerà al nuovo ruolo da Vicepresidente senior per la conoscenza e l'informazione
Guarda ora
Senza categoria
27 Settembre 2024
Alphabet (Google) costruirà due data center nella Carolina del Sud
Mette sul piatto 3,3 miliardi di dollari
Guarda ora
Senza categoria
2 Agosto 2024
Alphabet (Google) taglia la partecipazione in Crowdstrike
La società ha ridotto la sua partecipazione a 427.895 azioni di classe A da 855.789 azioni
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE