logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Poste, Giorgetti: “Quota Mef vale 4,4 miliardi”

Maria Vincenza D'Egidio
27 Marzo 2024
Poste, Giorgetti: “Quota Mef vale 4,4 miliardi”
  • copiato!

La privatizzazione in più fasi. Del Fante: “Lo Stato resta controllore dell’azienda per statuto”

Si continua a parlare della privatizzazione di Poste Italiane e lo fa il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti in Senato, rispondendo alle domande in sede di audizione. Risponde anche l’amministratore delegato di Poste Matteo Del Fante, che entra nel merito dello statuto dell’azienda.

«Le risorse che potranno essere ottenute dalla realizzazione dell’operazione dipenderanno dall’ammontare della quota che sarà collocata sul mercato. Laddove si procedesse alla cessione dell’intera partecipazione direttamente detenuta dal Mef, ferme rimanendo le valutazioni che potranno essere effettuate in merito al mantenimento della partecipazione pubblica maggioritaria nel capitale, il controvalore desunto sulla base dei più recenti dati di mercato disponibili potrebbe ammontare a circa 4,4 miliardi».

Per Giorgetti la cessione Poste garantirà servizi e occupazione
Economia
31 Gennaio 2024
Per Giorgetti la cessione Poste garantirà servizi e occupazione
Prima di avviare l'operazione si attende il parere delle Commissioni Secondo quanto dichiarato dal il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti rispondendo…
31 Gennaio 2024
  • giancarlo giorgetti
Guarda ora

Lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti in audizione sull’alienazione di una quota di Poste.

«L’operazione di dismissione rappresentata nel Dpcm attualmente all’esame del Parlamento – ha aggiunto – deve essere considerata una cornice che individua un valore minimo della partecipazione dello Stato, che potrà essere raggiunto progressivamente e in più fasi, in modo da salvaguardare il controllo strategico pubblico su questo asset».

Dpcm Poste alle Camere: possibile una privatizzazione in più fasi
Economia
1 Marzo 2024
Dpcm Poste alle Camere: possibile una privatizzazione in più fasi
In mano pubblica resterebbe una quota non inferiore al 35% Quella di Poste potrebbe essere una privatizzazione a step. Lo…
1 Marzo 2024
  • poste italiane
Guarda ora

«Poste Italiane ha uno statuto che prevede che ci sono 9 consiglieri, il primo azionista ne sceglie 6 e indica chi sarà presidente e chi l’amministratore delegato. Quindi che lo Stato venda un’azione, ne ricompri 10 o ne venda 30 non cambia niente – afferma Matteo Del Fante, Ad di Poste Italiane, rispondendo a una domanda in audizione al Senato riguardo alla vendita sul mercato di ulteriori quote di Poste – Il controllore dall’azienda – sottolinea – rimane lo Stato, lo statuto è quello: dei 9 consiglieri, 6 consiglieri vengono nominati dallo Stato, chiaramente c’è il tema su quei 6 se ci metti 6 persone giuste o no, ma questo vale sia che lo Stato sia proprietario del 90, del 70 o del 50 per cento», ha esemplificato Del Fante.

Del Fante: “Gestiamo risparmi per 580 miliardi di euro”
Economia
13 Marzo 2024
Del Fante: “Gestiamo risparmi per 580 miliardi di euro”
"Presenti sul territorio con 13mila uffici postali"
13 Marzo 2024
  • poste italiane
Guarda ora
FOTO: Shutterstock
  • poste italiane
  • ministro economia giorgetti
  • privatizzazione poste
  • ad poste italiane del fante
  • privatizzazione quota mef
  • privatizzazione poste controllore rimane lo stato per statuto

Ti potrebbero interessare

Poste Italiane, presentato nuovo piano al 2028. Utile a 2,3 miliardi
Impresa
20 Marzo 2024
Poste Italiane, presentato nuovo piano al 2028. Utile a 2,3 miliardi
In 5 anni dividendi per 6,5 miliardi. In cantiere 19 mila assunzioni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993