logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Fincantieri, contratto con Difesa Indonesia per 2 navi da 1,18 miliardi

Maria Vincenza D'Egidio
28 Marzo 2024
Fincantieri, contratto con Difesa Indonesia per 2 navi da 1,18 miliardi
  • copiato!

Inizialmente destinate alla Marina militare italiana, le navi sono in costruzione presso il cantiere integrato di Riva Trigoso e Muggiano

Fincantieri e il ministero della Difesa indonesiano hanno firmato un contratto per la fornitura di due Unità PPA, Pattugliatori polivalenti di altura, per un valore di 1,18 miliardi di euro. Si tratta di navi altamente flessibili e con un alto livello tecnologico, capaci di svolgere operazioni di pattugliamento, di soccorso in mare, di Protezione civile e di combattere in prima linea, come è spiegato in una nota.

Le navi, in origine destinate alla Marina Militare italiana, sono in costruzione e allestimento nei cantieri di Riva Trigoso e Muggiano. Le unità sono lunghe 143 metri e possono viaggiare oltre i 32 nodi. L’interesse del ministero della Difesa indonesiano per le Unità Ppa nasce dalla Campagna navale in estremo oriente della Francesco Morosini, seconda nave della classe Ppa della Marina Militare Italiana, che nel luglio del 2023 fece tappa anche in Indonesia.

«Questo contratto è una pietra miliare per lo sviluppo della partnership strategica tra il nostro gruppo e l’Indonesia. Lo vediamo come la prima di altre importanti opportunità di collaborazione con il ministero della Difesa indonesiano, in una logica di partnership a lungo termine grazie al supporto strutturale delle nostre Istituzioni, a partire dal ministero della Difesa e dalla Marina Militare Italiana. Il Sud-Est asiatico è un’area centrale dal punto di vista geopolitico dove Fincantieri vuole rafforzare la sua presenza, come definito nel piano industriale», ha commentato il ceo di Fincantieri Folgiero.

L’operazione può innescare ulteriori sinergie in campo operativo, industriale e tecnologico tra i due Paesi. Le unità potranno supportare l’Indonesia nel tutelare gli interessi nazionali e contribuire alla stabilità del delicato quadrante strategico dell’Indo-Pacifico.

Nell’ambito dell’operazione, Fincantieri agirà quale prime contractor nei confronti del ministero della Difesa indonesiano e coordinerà in particolare gli altri partner industriali, tra cui Leonardo, per gli adeguamenti del sistema di combattimento delle navi e la prestazione dei relativi servizi logistici.

I relativi accordi saranno definiti nel rispetto della normativa applicabile, inclusa quella in materia di operazioni tra parti correlate. Come sempre accade in questo tipo di contratti, l’efficacia è subordinata agli ok autorizzativi delle istituzioni competenti.

Fincantieri-Edge, partnership negli Emirati da 30 miliardi di euro
Senza categoria
21 Febbraio 2024
Fincantieri-Edge, partnership negli Emirati da 30 miliardi di euro
Accordo col colosso della Difesa per puntare sulla produzione di una vasta gamma di navi militari Edge, uno dei principali…
21 Febbraio 2024
  • fincantieri
  • edge
Guarda ora
FOTO: Shutterstock
  • fincantieri
  • indonesia
  • contratto con difesa indonesia
  • produzione 2 navi

Ti potrebbero interessare

Fincantieri registra conti solidi: +1,3% per i ricavi nei primi 9 mesi. Salgono anche i margini
Senza categoria
15 Novembre 2023
Fincantieri registra conti solidi: +1,3% per i ricavi nei primi 9 mesi. Salgono anche i margini
Confermata la guidance Sono positivi i dati finanziari di Fincantieri. Il leader mondiale nel settore del construction e design navale…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993