logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

UBS rivede al ribasso il suo utile 2023 dopo l’acquisizione di Credit Suisse

Maria Lucia Panucci
28 Marzo 2024
UBS rivede al ribasso il suo utile 2023 dopo l’acquisizione di Credit Suisse
  • copiato!

La busta paga rende il ceo Ermotti, che ha guadagnato 14,4 milioni di franchi svizzeri (15,90 milioni di dollari) nel 2023, uno dei dirigenti meglio pagati tra le aziende quotate in Svizzera

UBS rivede al ribasso il suo utile per il 2023 in seguito all’adeguamento del valore stimato di Credit Suisse. A causa dei numerosi elementi eccezionali legati all’acquisizione forzata dell’ex rivale, Ubs ha rettificato a 27,8 miliardi di dollari (25,6 miliardi di euro) l’utile, quando a inizio febbraio aveva indicato che era pari a 29 miliardi di dollari.

Non solo. Il colosso bancario svizzero ha dichiarato che il suo amministratore delegato Sergio Ermotti, che sta guidando il gestore patrimoniale attraverso il complicato processo di integrazione del Credit Suisse, potrebbe restare più a lungo. Ermotti, tornato alla guida di UBS il 5 aprile 2023 dopo l’acquisizione di Credit Suisse, ha guadagnato 14,4 milioni di franchi svizzeri (15,90 milioni di dollari) nel 2023, raccogliendo più del suo predecessore.

La busta paga rende Ermotti uno dei dirigenti meglio pagati tra le aziende quotate in Svizzera, anche se dietro Vas Narasimhan di Novartis, che ha portato a casa più di 16 milioni di franchi. Il predecessore di Ermotti come CEO, Ralph Hamers, ha guadagnato nel 2022 12,6 milioni di franchi.

In totale, i dirigenti di UBS hanno ottenuto un compenso di 140,3 milioni di franchi nel 2023, un aumento rispetto ai 106,9 milioni di franchi del 2022. Ma i bonus complessivi per i dipendenti della banca combinata sono scesi del 14% a 4,5 miliardi di dollari, la maggior parte dei quali è stata pagata in contanti.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • ubs
  • credit suisse
  • ermotti

Ti potrebbero interessare

UBS, il ceo Ermotti rimanere il banchiere più pagato del Vecchio Continente
Economia
17 Marzo 2025
UBS, il ceo Ermotti rimanere il banchiere più pagato del Vecchio Continente
Lo scorso anno lo stipendio complessivo ammonta a 14,9 milioni di franchi svizzeri
Guarda ora
Report UBS: la ricchezza globale dei miliardari aumenta (soprattutto negli Usa
Economia
5 Dicembre 2024
Report UBS: la ricchezza globale dei miliardari aumenta (soprattutto negli Usa
Il numero totale di miliardari è salito a 2.682 da 2.544 dell'anno precedente e il loro valore a 14 trilioni…
Guarda ora
UBS cede il suo 50% in Swisscard ad American Express
Banche
21 Ottobre 2024
UBS cede il suo 50% in Swisscard ad American Express
Dopo la sua acquisizione di emergenza dell'anno scorso, UBS sta ora cedendo parti del business di Credit Suisse
Guarda ora
UBS vende 19 succursali in Svizzera
Economia
20 Settembre 2024
UBS vende 19 succursali in Svizzera
Entro il 2026 la rete dovrebbe contare 190 succursali in tutta la Svizzera
Guarda ora
UBS taglia le prospettive di crescita della Cina
Economia
29 Agosto 2024
UBS taglia le prospettive di crescita della Cina
La causa sarebbe una flessione più profonda del previsto del settore immobiliare
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993